
Problemi su Whatsapp (Mistergadget.tech)
Una novità importante per WhatsApp, con un’ulteriore variazione che porta all’ennesimo stravolgimento per gli utenti.
Se qualcuno infatti sarà felice di sapere che c’è una funzionalità di privacy (Private Processing per la IA), altri ovviamente non sono proprio gioiosi a riguardo. WhatsApp continua a rinnovarsi, ormai lo sta facendo con una velocità tale che risulta veramente difficile anche per i tecnici del settore riuscire a determinare tutte quelle che sono le novità, ma soprattutto a trasferirle all’utente finale in maniera comprensibile e chiara. Il tutto riguarda l’esperienza d’uso quotidiana e in modo particolare la privacy per gli utenti.
Stiamo parlando della tecnologia chiamata Secure Private Processing che consentirà di abilitare delle capacità dell’intelligenza artificiale con l’apertura dei link dei siti business direttamente nell’app. Quindi è chiaro che nei prossimi mesi ci saranno tutta una serie di variazioni costanti.
Meta cambia ancora, problemi per gli utenti: cosa accadrà effettivamente
Meta ha annunciato lo sviluppo di questo sistema che sarà molto sicuro e completamente in cloud e che di fatto consentirà a WhatsApp di offrire delle funzionalità avanzate in maniera particolare e senza comunque andare a intaccare il contenuto delle conversazioni. Il tutto viene garantito da un sistema crittografato e un protocollo apposito e quindi l’utente potrà ritenersi al sicuro.

Il processo si articola in tre fasi: quindi prima la verifica, poi l’invio della richiesta e poi la restituzione del risultato. È chiaro che però gli utenti sono sempre spaventati dall’intelligenza artificiale, da quello che potrebbe finire in rete magari inavvertitamente nel momento in cui citano l’intelligenza all’interno di una chat specifica.
Alcuni test avevano già provato la funzionalità che è stata rilasciata in versione beta come sempre, che consente di fatto di aprire il link di determinati siti business all’interno di WhatsApp; quindi nel momento in cui praticamente un utente clicca sul link non sarà più come prima che si apre una nuova pagina, ma praticamente si resta all’interno del sistema stesso. Ovviamente come sempre bisogna fare attenzione sia prima di scaricare la novità dell’applicazione per chi dovesse farlo in maniera manuale (mentre per gli altri ovviamente sarà riportato direttamente all’interno del sistema stesso) sia per quanto riguarda la gestione dello stesso; quindi prima di lanciarsi in richieste, condivisioni o altro è sempre di fondamentale importanza fare molta attenzione.