Recensioni

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile, di tecnologia, ma soprattutto di concretezza. Ecovacs con il suo nuovo Deebot T80 Omni prova a cambiare il gioco, introducendo un sistema di pulizia inedito per questa categoria di prodotti: un vero rullo lavapavimenti, sulla scia delle scope elettriche lavanti, capace di fare la differenza soprattutto dove lo sporco è liquido o appiccicoso.


Ecovacs Deebot T80 Omni
Ecovacs Deebot T80 Omni è il primo robot con un vero rullo lavapavimenti, pensato per chi cerca prestazioni elevate e manutenzione minima.

Aspira con una potenza di 18.000 Pa, lava con acqua calda e si gestisce in autonomia grazie all’intelligenza artificiale. Un robot diverso dagli altri, davvero completo.
Pro
+ Potenza di aspirazione da record
+ Sistema a rullo per il lavaggio
+ Buona copertura dei bordi
+ Riconoscimento tappeti
+ Stazione base compatta
+ Detersivo integrato
+ Lavaggio del mocio con acqua calda
+ App completa
+ Rullo che si asciuga con aria calda
Contro
– Serbatoi d’acqua più piccoli rispetto ad altri modelli
– Spessore comunque elevato
– Prezzo non per tutte le tasche


Questo robot Ecovacs Deebot T80 Omni è pensato per chi vuole un dispositivo davvero completo, con intelligenza artificiale evoluta, autonomia quasi totale e una gestione della pulizia che va ben oltre i semplici panni rotanti.

Il target ideale? Chi ha superfici ampie, magari con animali domestici e diversi tipi di pavimenti da gestire. Con un prezzo di 899 €, il Deebot T80 Omni promette molto, e lo fa con una scheda tecnica di alto profilo e una stazione base compatta, ma ben equipaggiata.

Design

Partiamo dall’aspetto di Ecovacs Deebot T80 Omni: niente torretta. A differenza di molti modelli che montano il sensore LiDAR a “fungo” sulla parte superiore, qui Ecovacs ha scelto un design piatto, più lineare e compatto. Questo aiuta nei passaggi sotto i mobili bassi o i sanitari, anche se la struttura resta comunque spessa per via del rullo.

Il design di T80 è accattivante, ma lo spessore è generoso (MisterGadget.Tech)

È il compromesso per ospitare un sistema di lavaggio più evoluto. Le finiture sono sobrie, con un look minimalista ma curato. Nulla di appariscente, e va bene così. È un oggetto pensato per stare in un angolo e lavorare in silenzio, non per fare scena.

Specifiche tecniche

I numeri qui non sono messi a caso. Il Deebot T80 Omni arriva a una potenza di aspirazione di 18.000 Pa, un valore fuori scala per questa categoria. Per fare un confronto, fino a poco tempo fa i top di gamma si fermavano intorno ai 6.000-8.000 Pa.

Il cuore tecnologico del robot è composto da un sistema di navigazione con sensori RGB, luce strutturata e tecnologia dToF per la mappatura dell’ambiente. Il rilevamento ostacoli è garantito dalla tecnologia AIVI 3D 3.0, mentre il riconoscimento dei tappeti viene gestito in modo intelligente, per evitare che vengano lavati con acqua.

La telecamera intelligente del robot guida le operazioni di pulizia (MisterGadget.Tech)

Il rullo per il lavaggio sfrutta la tecnologia OZMO Roller: gira a 200 giri/min, applicando una pressione elevata sul pavimento per eliminare anche lo sporco più ostinato.

I materiali sono solidi, con un sistema ZeroTangle 3.0 che impedisce ai capelli di impigliarsi, usando un mix di spazzole laterali e principali con pettini e setole a V.

Come è fatta la stazione base

La stazione base di Ecovacs Deebot T80 Omni non è mastodontica come quelle di alcuni concorrenti, ma la stazione base del T80 Omni è ben progettata. Ha due serbatoi: uno da 3.7 litri per l’acqua pulita e uno da 2.2 litri per quella sporca. Non sono enormi, ma il consumo del robot è così efficiente da ridurre la necessità di intervento.

I serbatoi del robot sono più piccoli rispetto ad alcuni concorrenti (MisterGadget.Tech)

Il vassoio di lavaggio del mocio richiede manutenzione solo ogni 150 giorni: un dato non male, che riduce drasticamente le operazioni di pulizia manuale. Quando il rullo torna alla base, viene lavato con acqua calda regolata tra 40 e 75 °C e poi asciugato con aria calda a 45 °C. Il tutto avviene in circa due ore, ed evita accumuli di batteri e cattivi odori.

Esperienza d’uso: come pulisce

Siamo sinceri: all’inizio l’idea di un rullo al posto dei classici panni rotanti lascia un po’ perplessi. Ma basta un giro per capire che il vantaggio è concreto, soprattutto quando si tratta di liquidi o macchie appiccicose.

Il rullo agisce con maggiore pressione e superficie di contatto rispetto ai panni, e questo si traduce in risultati migliori lungo i bordi e nelle aree più ostinate. La spazzola laterale e il sensore TruEdge 3D aiutano a raggiungere anche gli angoli, mentre il sistema anti-aggrovigliamento funziona come promesso, riducendo la manutenzione.

Le spazzole e il rullo di T80 Omini (MisterGadget.Tech)

Il robot Ecovacs Deebot T80 Omni è silenzioso (intorno ai 63 dB) e riesce a modulare l’intensità del lavaggio in base alla quantità e al tipo di sporco, grazie a un algoritmo di intelligenza artificiale che riconosce le macchie e decide quando fare un secondo passaggio. Sui tappeti funziona bene, aspirando prima che il mocio entri in azione. E se trova ostacoli, li aggira con intelligenza. Non fa scena, ma fa il lavoro.

Applicazione di controllo

Qui Ecovacs ha fatto le cose per bene. L’app è chiara, fluida, tradotta correttamente e dotata di funzioni intelligenti. La mappa dell’ambiente viene generata in pochi minuti e può essere modificata con facilità, anche rimuovendo aree erroneamente rilevate (come terrazze o aree chiuse). Questo è un dettaglio che pochi concorrenti offrono.

Il robot Ecovacs Deebot T80 Omni può lavorare anche in totale autonomia, ma per chi vuole personalizzare zone, routine e orari, l’app offre tutti gli strumenti necessari. Si può anche cambiare la temperatura dell’acqua per il lavaggio e il tempo di asciugatura, scegliendo tra due, tre o quattro ore.

Batteria

Il tema dell’autonomia di Ecovacs Deebot T80 Omni qui è praticamente secondario. Il robot si regola da solo: se la batteria non basta per completare la pulizia, torna alla base, si ricarica e poi riparte da dove aveva interrotto. La gestione è intelligente e del tutto autonoma.

La batteria è sufficiente per la pulizia di un appartamento di medie dimensioni (MisterGadget.Tech)

Non si sta mai a controllare quanta energia resta: ci pensa lui. In case di dimensioni normali, una singola carica basta per completare il ciclo, mentre negli ambienti più ampi il ritorno alla base avviene senza intoppi.

Che faccio, lo compro?

Ecovacs Deebot T80 Omni è un prodotto che introduce una piccola ma sostanziale rivoluzione nel mondo dei robot lavapavimenti. Il rullo lavante non è una trovata estetica, ma un sistema che cambia davvero il modo in cui si affrontano le pulizie quotidiane, soprattutto in presenza di sporco ostinato.

La potenza di aspirazione è di livello superiore, il sistema di lavaggio e asciugatura automatici è ben pensato e la stazione base ha dimensioni contenute ma funzionalità complete.

Il sistema di lavaggio a rullo di Ecovacs Deebot T80 Omni è unico sul mercato (MisterGadget.Tech)

Il prezzo di 899 € lo posiziona in una fascia alta ma non proibitiva, specialmente se confrontato con prodotti simili che ormai superano spesso i 1.000 €. Certo, servono spazi adeguati per apprezzarne tutte le potenzialità e serve anche un po’ di tempo per prendere confidenza con il sistema a rullo, ma il risultato finale è molto convincente.

Non è un prodotto per chi cerca il minimo indispensabile, ma per chi vuole un robot veramente autonomo che pulisca bene, anche dove gli altri si fermano. Le alternative, ovviamente, ci sono, ma se ad esempio prendiamo in considerazione Narwal Z10 Freo Ultra, il prezzo lievita oltre i 1.000 euro.

L’ingombro complessivo del robot è abbastanza contenuto (MisterGadget.Tech)
Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

2 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

4 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

5 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

7 ore fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

8 ore fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

18 ore fa