
Google, è apparso un nuovo simbolo sull'App (Mistergadget.tech)
Una novità che potrebbe apportare un cambiamento epocale per Google: stiamo parlando infatti di una modifica relativa all’NFC del Google Wallet, quindi un sistema per integrare molto più facilmente le carte e quindi per pagare con maggiore rapidità.
Se da un lato ovviamente questa introduzione rappresenta un enorme beneficio per gli utenti che chiaramente possono godere di un sistema funzionale e molto avanzato, di contro è sempre importante tener presente che questi aggiornamenti e queste nuove funzionalità vanno a modificare quelli che sono gli aspetti cruciali e quindi possono destare molte domande negli utenti che non hanno particolare consapevolezza dei sistemi e possono chiaramente destare anche preoccupazione per coloro che si ritrovano all’improvviso una serie di strumenti integrati e magari pensano di cliccarci per poterli utilizzare senza sapere a cosa servono.
Quindi magari inseriscono la loro carta per il pagamento ma non sanno che questa appunto poi serve per pagare con l’avvicinamento del dispositivo ad un apparato NFC. Questo vuol dire che ad esempio si può pagare senza avere la carta fisica, ma vuole anche dire che bisogna fare attenzione a dove si avvicina il dispositivo, soprattutto se l’NFC è attivato.
Grandi cambiamenti per Google ma attenzione a quella icona
Ovviamente il tutto viene sempre pensato a beneficio dell’utente, quindi è chiaro che nel momento in cui vengono rilasciati degli aggiornamenti questi sono per apportare un ulteriore avanzamento per l’utente finale, quindi non sono mai un elemento volto a creare difficoltà; però è chiaro che quando ci sono poi delle novità corpose di questo tipo non sempre gli utenti riescono a capire con attenzione di cosa si tratta e come gestirlo, quindi è comprensibile effettivamente che ci possano poi essere delle problematiche, possano subentrare dei deficit o chiaramente delle domande da parte degli utenti che magari dovrebbero sempre comprendere che cosa devono andare a fare, in che modo lo devono fare e poi ovviamente procedere, quindi passare all’azione.

Sicuramente uno stravolgimento importante; il consiglio è in questo caso, come per tutte le altre condizioni di cui gli utenti prendono atto, quello di valutare con molta attenzione quello che sta accadendo prima di lanciarsi in esperimenti.
Ovviamente è chiaro a tutti che si tratta di una situazione che è molto rilevante; dopotutto per gli utenti è importante avere degli aggiornamenti costanti che possono migliorare anche l’utilizzo di quelle che sono le applicazioni della vita quotidiana, ma è anche vero che chiaramente questi cambiamenti devono essere sempre progressivi e soprattutto sempre effettuati con consapevolezza e soprattutto con la possibilità per l’utente di capire esattamente in che modo sta gestendo il tutto.