
Whatsapp, un grave problema nell'app (Mistergadget.tech)
La sicurezza online è uno degli argomenti più importanti di cui bisogna prendere atto, soprattutto quando si tratta di applicazioni famose.
Sicuramente WhatsApp è largamente utilizzato sia dai giovanissimi che dagli adulti, ed è per questo che ha milioni di utenti in tutto il mondo. Tuttavia, gli aggiornamenti costanti hanno portato anche a tutta una serie di novità inaspettate e quindi delle condizioni nuove per il suo utilizzo che possono diventare delle difficoltà per alcuni.
La cosa essenziale è sempre comprendere come andare a utilizzare il sistema e soprattutto che cosa significano le icone che appaiono all’interno dell’applicazione; quindi prima di lanciarsi nel click bisogna capire bene come agire. Poiché negli ultimi mesi ci sono state una serie di polemiche, WhatsApp è intervenuta direttamente per risolvere un’importante questione legata alla privacy. Una questione in particolare ha suscitato tanto interesse che la stessa Meta si è vista obbligata a intervenire.
Whatsapp, falla nell’App: allarme sicurezza utenti
In seguito ad un aggiornamento infatti, ora è possibile finalmente risolvere una criticità legata ai messaggi eliminati: infatti, anche se probabilmente molti non ci avranno fatto caso, sostanzialmente quando un messaggio veniva eliminato da WhatsApp restava comunque visibile se un’altra persona lo aveva praticamente quotato per rispondere.

Quindi in pratica, se una persona aveva utilizzato quel messaggio per inoltrarlo nuovamente incollando la risposta sotto di esso, nel momento in cui una persona poi cancellava il messaggio, questo veniva cancellato esclusivamente da quello che era l’invio primario, ma tutti i messaggi collegati non venivano eliminati, ed era per questo che sostanzialmente, in caso di errore, era comunque visibile.
Con il nuovo aggiornamento o l’ultima versione di WhatsApp, l’azienda è intervenuta su questo punto con una funzionalità che nasconde in via definitiva la nuvoletta; quindi nel momento in cui si va a effettuare un cambio di questo tipo non apparirà la dicitura apposita con la cancellazione. Come sempre, l’aggiornamento è stato rilasciato in primo luogo in forma beta, quindi soltanto per alcuni utenti, successivamente viene esteso a tutti gli Android e poi, come sempre, anche ai dispositivi iOS. Chiaramente si tratta di un cambiamento importante, ma di una questione di sicurezza veramente delicata; quindi è chiaro che si tratta come sempre di qualcosa di cui tutti dobbiamo comprendere le sfumature perché è veramente molto serio.