
Novità da Google (Mistergadget.tech)
Un’interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come si utilizza per scongiurare eventuali errori.
Ovviamente per coloro che già sanno utilizzare l’NFC, che sanno di cosa si tratta e ovviamente pagano con la carta attraverso lo smartphone, non si tratta di un grande stravolgimento; ma la questione come sempre ricade su tutti, quindi è importante andare a definire quelli che sono gli elementi, soprattutto le modifiche, perché il pericolo maggiore è proprio che un utente che non ha particolare esperienza possa inevitabilmente compiere un errore e quindi ritrovarsi con qualcosa di inaspettato.
Tra i recenti aggiornamenti che hanno portato alle notifiche più estese all’interno del sistema, Google Wallet sarà dotato di un’interessante novità: ovvero andare ad aggiungere tramite NFC le carte. Ehm, chiaramente uno stravolgimento bello e buono, ed è importante sottolineare come sarà sempre necessario fornire dati sensibili come il CVV.
Attenzione alla novità su Google
a cosa essenziale in questo caso è capire di cosa stiamo parlando, quindi che cos’è questo NFC, perché se per qualcuno non è assolutamente un problema per altri potrebbe rappresentare una novità assoluta; quindi prima di procedere, magari decidere di attivare questo servizio e di inserire una carta, è bene capire come va utilizzata, altrimenti il rischio è che passando ad esempio all’interno di un sistema dove è previsto un lettore di carte automatizzato, il cellulare praticamente effettuerà la connessione diretta alla banca, quindi andando a effettuare il pagamento perché di fatto siamo stati noi a inserire la carta e magari ad impostarla proprio per il pagamento stesso, e se l’NFC è attivo di fatto questo sarà automaticamente scalato.

Questa problematica può accadere soprattutto laddove l’NFC sia attivo ma venga utilizzato magari il telefono per altro, ad esempio perché al suo interno si trova un abbonamento dei trasporti; quindi in quel caso il momento in cui noi facciamo il check-in con lo smartphone, volendo far passare appunto l’abbonamento, ci ritroviamo con i soldi scalati anche dalla carta stessa. Si tratta di condizioni sicuramente poco probabili, ma che di fatto sono possibili e che quindi vanno gestite nel migliore dei modi.
Per farlo è essenziale avere consapevolezza, perché solo in questo modo si può oggettivamente lavorare su una condizione che dia modo a tutti di poter in maniera effettiva e soprattutto lineare comprendere le sfaccettature e quindi anche quelli che sono gli eventuali interventi da compiere. Questo non vuol dire non adoperare il servizio, ma farlo in maniera consapevole, quindi capire che cosa è il funzionamento dell’NFC, ovvero la possibilità di andare a inserire le carte all’interno del Wallet così da non utilizzare più fisicamente, ma attraverso lo smartphone.