
Gmail stravolta e utenti nel pallone (Mistergadget.tech)
Profondo stravolgimento per Gmail che coinvolge tutti gli utenti: stiamo parlando di una situazione piuttosto decisiva.
Non è la prima volta che accade, ma sicuramente è interesse di tutti capire bene cosa sta cambiando perché di fatto Gmail è uno dei servizi di posta elettronica più utilizzati in assoluto. L’applicazione introduce delle nuove funzionalità e in maniera particolare l’intelligenza artificiale che ovviamente è un plus; quindi si tratta di un lavoro che è stato fatto proprio per avvantaggiare gli utenti, quindi lo scopo è sicuramente quello di apportare un beneficio e non un problema.
Tuttavia, quando ci sono dei cambiamenti epocali di questa portata, quindi quando c’è uno stravolgimento, è essenziale comprendere cosa fare e soprattutto in che modo farlo perché notiamo all’interno del sistema nuove icone e nuovi strumenti, ed è chiaro quindi che dobbiamo muoverci in tempo.
Gmail stravolta, se apri la mail trovi questo
Chi utilizza Gmail su un tablet o su uno smartphone Android avrà sicuramente la possibilità di andare a personalizzare l’interfaccia: questo è un dato molto importante, ci saranno una serie di novità in termini di design per l’account personale, ma la vera rivoluzione è appunto legata alle funzionalità dell’intelligenza artificiale, in maniera particolare al generatore di immagini.

È chiaro che l’intelligenza artificiale ora è nell’occhio del ciclone, quindi si sta progressivamente facendo strada in una serie di strumenti molto diversificati, ed è anche vero che è degno di interesse per quello che riguarda ovviamente l’approccio a questo prodotto. Quello che dobbiamo fare dunque è capire, prima di andare a cliccare o altro, che cosa è e come si usa, perché ovviamente l’intelligenza artificiale è in grado di gestire in automazione tutta una serie di processi; quindi nel momento in cui noi chiediamo oppure interpelliamo la IA o ancora andiamo a determinare certe funzionalità , possiamo poi aspettarci una risposta da parte di questa e di conseguenza anche la necessità appunto di procedere a delle funzioni.
Questo vuol dire che prima di operarci dobbiamo capire come si usa: questo è essenziale tanto per Gmail quanto per altre condizioni, perché il rischio ovviamente è che poi ci siano dei deficit nell’utilizzo, ma soprattutto che si possano commettere degli errori che minano la privacy e che ovviamente sono complicati dal fatto di non conoscere determinati strumenti e quindi non sapere correttamente come si utilizzano. Procedere con calma, capire e poi agire, è essenziale in queste circostanze.