
Falla nella sicurezza Whatsapp: bisogna intervenire (Mistergadget.tech)
È stata scoperta una falla nella sicurezza di WhatsApp di cui tutti dovrebbero prendere atto perché sostanzialmente interessa i messaggi.
È una questione molto delicata e bisogna capire soprattutto le sfaccettature perché molto spesso sottovalutiamo queste cose pensando che non siano attinenti all’utilizzo che facciamo noi dell’applicazione. In realtà stiamo parlando di una questione banale: i messaggi che tutti i nostri amici e noi riceviamo, che siano testuali, messaggi video o messaggi vocali, poco importa, il risultato è lo stesso e ovviamente bisogna capire di cosa stiamo parlando.
La questione emersa di recente è piuttosto grave e si parla di una vera e propria falla nella sicurezza perché di fatto riguarda l’eliminazione dei messaggi, cioè quelli che ci vengono appunto consentiti di eliminare andando a rimuovere dall’applicazione e che portano alla scomparsa effettiva di quello che abbiamo inviato, che si tratti di un messaggio audio oppure di un testo scritto, la questione è la stessa. La medesima cosa si applica anche alle foto, ai video, a tutti i contenuti.
Falla nella sicurezza Whatsapp: bisogna intervenire
In realtà, però, è stato scoperto un dettaglio che sfugge a molte persone. Nel momento in cui noi cancelliamo qualcosa da WhatsApp, stiamo intervenendo all’interno di WhatsApp perché effettivamente l’applicazione ci può estendere il suo potere e quindi consentire di adoperarci unicamente in quello di cui ha proprietà e quindi si tratta dell’applicazione stessa.

Chiaramente WhatsApp non ha alcun potere sul nostro dispositivo, quindi sostanzialmente sullo strumento che stiamo utilizzando per l’applicazione, che si tratti del tablet o dello smartphone, non importa. Nel momento in cui noi installiamo un’applicazione sul nostro dispositivo, attiviamo tutta una serie di impostazioni di cui poi ci dimentichiamo o che magari andiamo a sottovalutare: tendenzialmente clicchiamo su “ok” con molta facilità senza renderci conto di quelli che potrebbero essere i risvolti successivi.
A questo bisogna poi unire un altro elemento fondamentale: stiamo parlando infatti di quello che avviene sul nostro dispositivo personale. Nel momento in cui noi andiamo a inserire una nuova applicazione, sostanzialmente si crea una cartella all’interno del dispositivo stesso che ci riporta a un dato fondamentale: infatti qui troviamo archiviate tutte le foto che ci vengono inoltrate, tutti i messaggi, tutto quello che riguarda quell’applicazione.
È chiaro quindi che nel momento in cui noi andiamo a cancellare qualcosa da WhatsApp, lo facciamo sempre unicamente dall’applicazione; il tutto resta comunque all’interno del nostro dispositivo, che si tratti di messaggi, delle foto, dei video o degli altri contenuti. Questo dipende molto dal tipo di impostazione che noi andiamo a settare: ad esempio, se noi abbiamo il download automatico delle foto, questi andranno a salvarsi in automatico all’interno della cartella, quindi quando noi interveniamo con la cancellazione comunque non stiamo facendo altrettanto anche nella cartella stessa. In sostanza quindi, se vogliamo eliminare qualcosa in definitiva da WhatsApp, non dobbiamo farlo solo all’interno delle chat, ma dobbiamo anche andare direttamente nella cartella.