
Canali esteri in arrivo (Mistergadget.tech)
Il passaggio al digitale terrestre di seconda generazione (DVB-T2) ha rappresentato un significativo passo avanti per la televisione italiana, offrendo una vasta gamma di contenuti e una scelta ampliata fino a 999 canali.
Questo aggiornamento ha portato con sé non solo un aumento quantitativo dell’offerta, ma anche un miglioramento qualitativo, con la diffusione dell’alta definizione e un audio più nitido su gran parte delle reti, incluse quelle regionali che hanno visto un potenziamento della loro portata.
Tuttavia, una sorpresa interessante attende alcuni telespettatori: la possibilità di accedere a canali televisivi esteri in forma completamente gratuita. Questa opportunità non è per tutti quindi bisogna capire con attenzione come procedere.
Canali esteri anche in Italia: come vederli
Questo cambiamento è fondamentale perché apre le porte ad un futuro che ci sembra sempre più ricco e soprattutto gratuito, quindi niente più abbonamenti a pagamento per vedere streaming video di vario tipo. Il nuovo sistema tv è aperto a tutti e molto variegato coprendo delle nicchie a cui di fatto non eravamo abituati, con un sistema televisivo molto “generalista”.

Nonostante la già ricca offerta di canali italiani, la consapevolezza di poter accedere gratuitamente a contenuti esteri rappresenta un valore aggiunto per molti utenti. Per sintonizzare questi canali, spesso è sufficiente effettuare una semplice ricerca automatica dei canali tramite il telecomando del proprio televisore. Qualora la ricerca automatica non producesse risultati, è possibile tentare una sintonizzazione manuale.
Attualmente, tra i canali esteri gratuiti disponibili sul digitale terrestre per chi riesce a captarne il segnale, spiccano:
- France 24 HD (Canale 75): Un canale all-news internazionale in lingua francese, che copre eventi globali, economia, cultura e altro ancora.
- RTS Un HD (Canale 76): L’emittente televisiva pubblica svizzera in lingua francese, che offre un palinsesto variegato tra cultura, informazione, intrattenimento e notizie locali.
- TV5 Monde Europe (Canale 77): Un canale a vocazione culturale e informativa, che propone anche film, serie TV e programmi provenienti da diverse parti del mondo, rappresentando un’opzione interessante per chi cerca intrattenimento internazionale.
Sebbene l’accesso a questi canali esteri gratuiti sia attualmente limitato a specifiche aree geografiche, è plausibile che in futuro le opportunità di fruire di contenuti televisivi da tutto il mondo tramite il digitale terrestre possano ampliarsi, offrendo un panorama televisivo ancora più ricco e diversificato per tutti gli utenti. Ovviamente è indispensabile fare sempre attenzione quindi procedere con una risintonizzazione automatica ogni settimana.