
Cancelli le foto dallo smartphone ma restano in questa cartella (Mistergadget.tech)
L’azione che tutti compiamo quando andiamo a cancellare i file dal nostro dispositivo è sicuramente quella di eliminarli, con la convinzione che questi vengano appunto rimossi in via definitiva.
Si tratta di una procedura molto delicata di cui bisogna avere perfetta consapevolezza perché di fatto non riguarda soltanto le immagini, ma anche i video, le chat e tutta una serie di altri elementi che siamo convinti di andare ad eliminare dal dispositivo, ma che in realtà restano esattamente all’interno di una cartella presente nel dispositivo stesso.
Questo perché bisogna ovviamente fare una differenza sostanziale tra le cartelle o comunque quelli che sono i sistemi diretti. Ad esempio, nel momento in cui si va a utilizzare l’applicazione di WhatsApp, ciò che viene cancellato nel momento in cui procediamo lo facciamo all’interno dell’applicazione stessa, ma di fatto non abbiamo azione in quel momento diretta su quella che è la cartella che invece si trova internamente al nostro dispositivo.
Cancelli le foto ma restano lì: attenzione a questa cartella
Questo vuol dire che quando andiamo a cancellare un file, come ad esempio una foto che abbiamo ricevuto tramite WhatsApp, in realtà possiamo cancellandola dall’applicazione, ma se non interveniamo sulla cartella stessa di fatto non la stiamo cancellando anche dal dispositivo e quindi si tratta di qualcosa di reperibile secondariamente; quindi chiunque si trovi ad accedere a quella determinata cartella potrà di fatto vedere le foto e talvolta salvarle o inoltrarle.

Questo è un dettaglio fondamentale perché di fatto ci troviamo di fronte a una condizione che pochissimi utenti conoscono: la maggior parte delle persone crede di andare a cancellare direttamente il contenuto dall’applicazione o dal sistema relativo (il social o qualunque altro strumento stia utilizzando in quel momento) e di essere quindi al sicuro. In realtà non è così; proprio per questo basta andare all’interno dei download e poi visionare quelle che sono le varie cartelle presenti: ci sono quelle legate direttamente ai vari social, ai vari strumenti che utilizziamo sul dispositivo, ognuno con una suddivisione interna tra le chat e i contenuti.
Quindi tutto viene praticamente archiviato sul dispositivo; la nostra azione deve differire tra quello che è l’intervento diretto che andiamo ad operare solo ed esclusivamente nell’applicazione o comunque nel sistema utilizzato, da quello che poi è l’intervento che dobbiamo secondariamente fare all’interno della cartella in questione per potersi liberare in via definitiva del contenuto.