
Operatore più veloce e stabile (Mistergadget.tech)
Oggi sul mercato ci sono tantissimi operatori mobile, al punto che risulta quasi impossibile riuscire a determinare quale sia il più funzionale e il più prestante.
Ovviamente c’è chi fa delle valutazioni in base a un rapporto costo-beneficio, quindi in relazione a quello che occorre e chiaramente al costo da pagare; c’è chi invece ha bisogno del massimo dei Giga, chi invece è proiettato ad avere dei servizi aggiuntivi, quindi è ovvio che ognuno, prima di procedere alla scelta, valuta delle opzioni differenti.
Sicuramente un tempo c’erano operatori limitati sul mercato, oggi non è più così: c’è veramente ampia scelta e quindi ognuno può determinare quello che preferisce senza problemi.
Migliori operatori mobile: stravolta la classifica
È chiaro che siamo di fronte a uno snodo cruciale perché per tutti oggi l’elemento fondamentale, più che gli SMS gratis o le chiamate illimitate che sono praticamente un servizio ormai che accomuna tutti, guardiamo alla connessione, quindi alla velocità, alla possibilità di avere il 5G e quindi alle prestazioni.

Secondo il nuovo report di Ookla Speedtest, che riguarda il secondo semestre del 2024, c’è stata un’analisi complessiva del panorama mobile italiano (quindi facciamo riferimento unicamente al mobile e non alle aziende con la loro complessità e quindi con i servizi anche fissi di cui dispongono): cambia per sempre il primo posto che negli ultimi tempi era stato ripetutamente assegnato a Vodafone.
Adesso c’è un nuovo vincitore: al primo posto infatti si posiziona Fastweb, che risulta essere la rete più veloce in assoluto con le sue tecnologie e uno Speed Score di 102.03, soprattutto se appunto batte giganti del calibro di Vodafone con un distacco di alcuni punti o Wind Tre con un distacco di circa 10 punti. Per quanto riguarda il 5G invece il trono resta di Vodafone, che segna un punteggio veramente importante e conquista anche la migliore esperienza video in 5G e l’esperienza migliore in gaming in 5G; quindi anche se dal punto di vista della velocità assoluta Vodafone perde il primato, in realtà poi guardando ai singoli aspetti comunque lo mantiene.
In analisi sono state prese Fastweb, Vodafone, Wind Tre, TIM, Iliad, quindi comunque le principali, e non sono state analizzate le aziende emergenti e quelle unicamente online. Guardando allo Speed Score, oltre a Fastweb che è prima, abbiamo Vodafone in seconda battuta, Wind Tre come terza azienda e poi TIM e quindi Iliad. La connessione più stabile e fluida viene garantita sempre da Vodafone ed è anche la rete più stabile, quindi comunque sicuramente resta una delle migliori scelte possibili.
Guardando alla copertura 5G, Wind Tre si posiziona davanti a tutti, mentre aprendo anche alla connessione fissa Iliad è il re della fibra, quindi una velocità spettacolare, una rete molto stabile e la migliore esperienza di gioco online; quindi dal punto di vista domestico delle utenze comunque fisse sicuramente c’è stato un grande cambiamento. Per il video streaming da casa sorprende molto anche Sky, che ottiene un punteggio veramente straordinario e molto interessante.
Guardando a quelle che sono invece le città più veloci dove si naviga meglio, è interessante scoprire che forse non sono quelle che ci si aspettava, in quanto magari qualcuno avrà pensato che potessero essere Milano o Torino la top di settore; invece al primo posto c’è Bari, con la migliore velocità mobile in assoluto, seguita da Genova che ha invece la migliore velocità da fisso. Le grandi città infatti arrivano solo dopo. Guardando invece a qual è il provider più amato in assoluto dagli utenti, anche in questo caso Iliad ha il primato.