News

Nothing Phone (3): un nuovo leak suggerisce il lancio a luglio

Il Nothing Phone (3) arriverà a luglio con Snapdragon 8s Gen 3, nuove funzioni AI e design evoluto. Ecco cosa sappiamo finora.

Un nuovo leak affidabile suggerisce che il Nothing Phone (3) verrà presentato a luglio 2025, proseguendo la cadenza annuale che ha caratterizzato il ciclo di rilascio dei modelli precedenti. L’informazione arriva da fonti vicine al marchio e coincide con le previsioni formulate dagli analisti del settore. Il terzo smartphone della startup fondata da Carl Pei si prepara a confermare il suo posizionamento nel segmento medio-alto, con alcune novità mirate su design, chip e funzioni AI.

Il prossimo smartphone di Nothing potrebbe arrivare in estate con un focus su AI e prestazioni

Il linguaggio estetico trasparente resterà uno dei tratti distintivi del Nothing Phone (3), ma secondo i primi dettagli emersi, ci saranno modifiche sottili nei materiali e nella disposizione degli elementi. La scocca manterrà il retro trasparente con LED della Glyph Interface, ma verranno introdotti nuovi pattern di luce più funzionali, con personalizzazioni legate alle notifiche di app specifiche e un uso esteso per i timer e i comandi smart.

Il design posteriore sarà più pulito, con una cornice laterale più snella e simmetrica. È possibile che venga adottata una lega di alluminio riciclato per la struttura, in linea con la filosofia sostenibile del brand. Anche il modulo fotocamera potrebbe cambiare posizione, adottando una disposizione orizzontale, simile a quella vista in alcuni prototipi interni trapelati nei mesi scorsi.

Chip Snapdragon e funzioni AI

Dal punto di vista delle prestazioni, il Nothing Phone (3) dovrebbe essere equipaggiato con il chip Snapdragon 8s Gen 3, soluzione pensata per offrire alte prestazioni con costi contenuti. Si tratta di una scelta coerente con il posizionamento del brand, che punta a offrire un’esperienza premium a un prezzo più accessibile rispetto ai flagship tradizionali.

Il nuovo chip consentirà l’integrazione nativa di funzioni basate su intelligenza artificiale, tra cui assistenza contestuale, riassunto automatico dei contenuti e ottimizzazioni personalizzate dell’autonomia e delle prestazioni in base all’uso quotidiano dell’utente. Il software Nothing OS 3.0, basato su Android 15, sarà il primo a includere queste nuove funzioni AI, offrendo anche maggiore fluidità e un’interfaccia semplificata.

Fotocamere e display

Il comparto fotografico dovrebbe mantenere una doppia fotocamera posteriore, ma con un nuovo sensore principale da 50 MP, presumibilmente un’unità Sony LYT con apertura più ampia e maggiore sensibilità alla luce. La seconda fotocamera sarà un’ultra-grandangolare aggiornata, con angolo di campo più ampio e miglioramento del colore ai bordi.

Per la parte frontale, si prevede un display AMOLED FHD+ da 6,7 pollici, con refresh rate a 120Hzluminosità massima di 2400 nit e cornici simmetriche su tutti i lati. Il foro centrale per la selfie cam dovrebbe restare invariato, ma la qualità del pannello sarà migliorata grazie a una nuova gestione del colore e della luminosità adattiva.

Autonomia e connettività

Il flagship Nothing sarà dotato di una batteria da 5000 mAh, con ricarica rapida cablata a 45W e supporto per la ricarica wireless fino a 15W. Il brand potrebbe anche introdurre il reverse charging wireless, utile per ricaricare accessori come auricolari.

La connettività sarà garantita da Wi-Fi 7Bluetooth 5.4NFC e supporto 5G globale. Nulla è ancora confermato sul supporto eSIM, ma il marchio starebbe valutando di introdurre una variante senza slot SIM fisico per alcuni mercati.

Il Nothing Phone (3) si prepara al debutto previsto per luglio 2025, con Snapdragon 8s Gen 3funzioni AI nativeGlyph Interface migliorata e design evoluto ma fedele all’identità visiva del brand. L’obiettivo resta quello di portare innovazione accessibile, con uno smartphone pensato per utenti attenti a prestazioni, estetica e originalità.

Manuel De Pandis

Pubblicato da
Manuel De Pandis

Articoli Recenti

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

1 ora fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

11 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

13 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

14 ore fa

Cosa significa davvero ‘gadget’? Definizione ed esempi

Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'

15 ore fa

Useremo le tue informazioni per addestrare l’AI: se ti arriva questo messaggio puoi opporti solo in questo modo

In questi giorni gli utenti di Meta hanno ricevuto un avviso a cui tutti devono…

17 ore fa