Recensioni

Recensione Sharge Icemag 2: ricarica magnetica e rinfrescante per il tuo smartphone

Il power bank Qi2 da 10.000 mAh con ventola integrata che promette di risolvere il problema del surriscaldamento durante la ricarica wireless


Sharge Icemag 2
Sharge Icemag 2 si distingue per la sua combinazione unica di ricarica magnetica Qi2 a 15W, raffreddamento attivo tramite ventola e funzioni aggiuntive come il cavalletto integrato. Se cercate un power bank magnetico performante che mitighi il problema del surriscaldamento durante la ricarica wireless, l’Icemag 2 è sicuramente un prodotto da prendere in seria considerazione
Pro
+ La ventola integrata aiuta il power bank a rimanere fresco
+ Il cavalletto gli consente di fungere da supporto per telefono
+ Lo standard Qi2 porta una ricarica wireless veloce da 15 watt
+ Interessante estetica industriale
Contro
– La porta USB-C non è posizionata al meglio

I power bank sono alleati preziosi per mantenere carico il nostro smartphone quando siamo fuori casa. Tuttavia, la necessità di portare con sé un cavo aggiuntivo per i modelli senza ricarica wireless può risultare scomoda. Fortunatamente, esistono alternative come i power bank con aggancio magnetico e certificazione Qi2, che si collegano saldamente al retro del telefono per una ricarica senza fili.

Questa soluzione rende la ricarica in mobilità decisamente più pratica, ma introduce un potenziale problema: la generazione di calore. Molti smartphone, per sicurezza, rallentano o interrompono la ricarica se la temperatura sale eccessivamente. Questo è intelligente, ma può essere frustrante se si ha bisogno di energia rapidamente.

Sharge sembra aver trovato una soluzione interessante a questo problema integrando una ventola di raffreddamento attiva nel suo power bank magnetico wireless, l’Icemag 2. Ma non è tutto: questo dispositivo da 10.000 mAh offre diverse caratteristiche che lo distinguono dalla concorrenza. Vale quindi la pena aggiungerlo al nostro kit tecnologico quotidiano? Sharge ci ha inviato un Icemag 2 per scoprirlo.

Un design distintivo

Sharge è un marchio relativamente giovane nel panorama degli accessori per la ricarica, ma si è già fatta notare per uno stile unico che unisce eleganza e un’estetica quasi “cyberpunk”. Caratteristica distintiva è l’uso di plastica trasparente in parti della scocca, permettendo di intravedere i circuiti, i chip e altri componenti interni.

Un design distintivo (MisterGadget.Tech)

L’Icemag 2 segue questa filosofia di design con una piccola finestra trasparente sul retro. Sebbene sia meno estesa rispetto ad altri prodotti Sharge, questa scelta è probabilmente dettata da esigenze pratiche legate alla gestione della temperatura.

Il materiale bianco opaco utilizzato per la parte frontale del power bank è piacevole al tatto e ha il vantaggio di non trattenere le impronte digitali, migliorando anche la presa e riducendo il rischio di cadute accidentali.

Ricarica cablata e wireless a portata di mano

Questo power bank offre sia la ricarica cablata tramite porta USB-C che quella wireless. Nella confezione è incluso anche un corto cavo da USB-C a USB-C. La potenza massima erogata e assorbita tramite cavo è di 30W: non un record assoluto, ma un valore più che adeguato per la maggior parte degli utenti.

Grazie alla certificazione Qi2, l’Icemag 2 offre una ricarica wireless fino a 15W, il doppio rispetto ai 7.5W massimi del precedente standard Qi per iPhone. È dotato di potenti magneti per un aggancio sicuro al retro degli iPhone compatibili con MagSafe o di smartphone Android dotati di custodie magnetiche.

Ricarica wireless con Magsafe (MisterGadget.Tech)
Porta USB-C (MisterGadget.Tech)

Supporta la ricarica passthrough: ciò significa che è possibile ricaricare il power bank stesso mentre questo sta caricando contemporaneamente un telefono in modalità wireless. Inoltre, tenendo premuto il pulsante di accensione per tre secondi, si attiva la modalità a bassa corrente, ideale per dispositivi come auricolari o smartwatch che richiedono meno energia, evitando che il power bank si spenga automaticamente.

La ventola integrata mantiene tutto al fresco

Il nome “Icemag” deriva proprio dalla sua caratteristica principale: il raffreddamento attivo. Una piccola ventola interna aiuta a mantenere basse le temperature dei circuiti del power bank, riducendo così anche il calore trasmesso allo smartphone durante la ricarica wireless. A questo contribuisce anche la piastra posteriore in alluminio che funge da dissipatore passivo.

La ventola integrata mantiene tutto al fresco (MisterGadget.Tech)

La ventola è retroilluminata da LED RGB che cambiano colore ciclicamente. Questo è un tocco puramente estetico che non influisce sulle prestazioni, ma contribuisce a distinguere l’Icemag 2 dai tanti anonimi “mattoncini” grigi sul mercato.

Un piccolo neo della ventola è il leggero sibilo che produce quando è in funzione. La velocità non sembra essere variabile, quindi opera sempre al massimo regime. In ambienti rumorosi o all’aperto non si noterà, ma se utilizzate il power bank sulla scrivania in un ambiente silenzioso, il ronzio potrebbe essere percepibile.

Altre funzionalità intelligenti

Oltre alla ventola, l’Icemag 2 integra altre caratteristiche utili. Incorpora un robusto cavalletto (kickstand) pieghevole che permette di sostenere lo smartphone in verticale o orizzontale mentre è agganciato al power bank, trasformandolo in un comodo supporto da tavolo.

Purtroppo, il posizionamento della porta USB-C sul lato inferiore rende impossibile ricaricare il power bank mentre si utilizza il cavalletto. Questo limita l’uso in modalità passthrough per lunghi periodi o come base di ricarica notturna fissa.

Altre funzionalità intelligenti (MisterGadget.Tech)

Sul retro troviamo quattro LED che indicano la carica residua e un LED più grande che segnala l’attivazione della ricarica wireless. È possibile spegnere manualmente il power bank con una doppia pressione del pulsante di accensione, funzione utile perché i magneti potrebbero attivarlo accidentalmente se appoggiato su superfici metalliche.

La capacità di 10.000 mAh (equivalenti a 37 Wh) rientra nei limiti consentiti per il trasporto in aereo nella maggior parte delle compagnie. Tuttavia, le regole sull’uso durante il volo possono variare, quindi è sempre consigliabile verificare con il personale di bordo.

Sharge Icemag 2: prezzo, disponibilità e conclusioni

Lo Sharge Icemag 2 è disponibile sullo store ufficiale di Sharge e su Amazon. Il prezzo di listino si aggira solitamente tra i 60€ e i 70€, ma è spesso soggetto a offerte e promozioni (al momento della stesura originale dell’articolo, il prezzo in USD era scontato). È consigliabile verificare i prezzi attuali sui rispettivi store.

Si tratta di un accessorio versatile e conveniente da portare sempre con sé. La sua capacità di 10.000 mAh è sufficiente per garantire almeno una carica completa (spesso quasi due) alla maggior parte degli smartphone moderni,permettendovi di arrivare a fine giornata senza problemi. Ad esempio, un iPhone 15 Pro Max ha una batteria di circa 4422 mAh, mentre molti top di gamma Android si attestano sui 5000 mAh.

In conclusione, lo Sharge Icemag 2 si distingue per la sua combinazione unica di ricarica magnetica Qi2 a 15W, raffreddamento attivo tramite ventola e funzioni aggiuntive come il cavalletto integrato. Se cercate un power bank magnetico performante che mitighi il problema del surriscaldamento durante la ricarica wireless, l’Icemag 2 è sicuramente un prodotto da prendere in seria considerazione.

Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

5 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

7 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

8 ore fa

Cosa significa davvero ‘gadget’? Definizione ed esempi

Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'

9 ore fa

Useremo le tue informazioni per addestrare l’AI: se ti arriva questo messaggio puoi opporti solo in questo modo

In questi giorni gli utenti di Meta hanno ricevuto un avviso a cui tutti devono…

11 ore fa

Bici a idrogeno: è veramente il futuro della mobilità green?

Quali sono la tecnologia e i costi di questo mezzo di cui non si parla…

12 ore fa