
Whatsapp, dopo l'aggiornamento i tuoi contatti ricevono una notifica (Mistergadget.tech)
WhatsApp sta cambiando profondamente, ma dopo l’intelligenza artificiale c’è un altro stravolgimento che riguarderà tutti gli utenti e che sicuramente è inaspettato.
Una notizia molto particolare poiché si tratta della cognizione di una notifica che non era mai arrivata prima e che da questo momento in poi sarà valida su tutti i dispositivi in seguito all’aggiornamento di WhatsApp. Appunto, per ottenere l’aggiornamento bisogna andare come sempre nelle impostazioni e quindi all’interno di WhatsApp e poi cliccare su Aggiorna; per coloro che invece hanno l’aggiornamento automatico impostato, ovviamente questo sarà determinato direttamente quando disponibile sul dispositivo.
Sicuramente molti dei cambiamenti degli ultimi tempi hanno stravolto il modo in cui utilizziamo l’applicazione, portando non poca preoccupazione negli utenti che hanno dovuto fronteggiare una condizione del tutto nuova. In realtà però c’è un altro elemento a cui bisogna fare riferimento e su cui bisogna indagare: si tratta di una nuova condizione che sarà presente all’interno delle chat di tutti gli utenti, una notifica nello specifico che sarà inoltrata nel momento in cui andiamo a condividere e cambiare il nome personale all’interno dello stesso.
Whatsapp, ora quando lo fai i contatti ricevono la notifica
Questo è un passo di WhatsApp verso una maggiore sicurezza, quindi la scelta di Meta di massimizzare gli interventi volti a proteggere i dati personali degli utenti perché chiaramente il cambio potrebbe facilmente far cadere in errore gli utenti, soprattutto laddove ci sia qualche malintenzionato che prende possesso dell’account di un’altra persona e magari lo vada a utilizzare per mettere a segno una truffa online oppure in tutti quei casi in cui comunque qualcuno abbia accesso al proprio WhatsApp andando a determinare una variazione che può mettere in confusione gli altri che fanno parte della propria cerchia, che si tratti di amici, famiglia o lavoro.

Una scelta sicuramente impegnativa perché in questo modo ovviamente la funzionalità che va a migliorare la consapevolezza degli utenti palesa anche un elemento che è sempre stato legato alla privacy che fino ad oggi non veniva rilevato attraverso una notifica. L’esistenza delle notifiche si presenta comunque come un cambio di rotta importante, qualcosa che viene comunicato con un messaggio del tipo “Oggi Mario ha cambiato il suo nome in Paolo”: si tratta quindi di una variazione che porta proprio le spiegazioni di qualcosa che fino ad oggi è rimasto celato, che poteva comunque essere fatto ma di cui gli utenti non avevano conoscenza.
Lla funzionalità ovviamente è stata prima rilasciata in versione beta, poi sarà estesa a tutti gli Android in seguito agli iOS. Ovviamente bisogna fare attenzione perché l’ennesimo cambiamento in un momento in cui ce ne sono stati veramente tantissimi e anche di molto impegnativi, basti pensare appunto all’introduzione dell’intelligenza artificiale che di fatto ha cambiato ogni cosa.