
Bonus Tecnologia (Mistergadget.tech)
In Italia esistono molteplici bonus per la tecnologia, ma la maggior parte sono praticamente sconosciuti agli utenti.
Questi sono sostanziali perché consentono di avere una molteplicità di agevolazioni che permettono di acquistare prodotti a basso costo e possono essere quindi molto interessanti sia per coloro che vogliono acquistare un nuovo dispositivo come ad esempio un computer, ma anche per chi ha bisogno di altri strumenti.
Sicuramente uno dei più famosi è quello che riguarda la legge 104: forse si tratta infatti di uno dei più noti. Tutte le specifiche sono riportate sul sito dell’Agenzia delle Entrate, ma possiamo suddividere questa condizione in due differenti benefici. Da un lato infatti c’è quello relativo propriamente allo sconto sull’IVA, che viene ridotta al 4% per l’acquisto di beni di tipo tecnico e tecnologico, e poi c’è il rimborso IRPEF che viene riconosciuto nella formula del 19% rispetto alla spesa e che si pone sostanzialmente come beneficio che si ottiene all’atto della dichiarazione dei redditi annuale.
Bonus Tecnologia legati al reddito: come funzionano
Ci sono però anche altri tipi di benefici come quelli legati al reddito: per esempio, per chi ha un ISEE basso e vuole comprare determinati prodotti oppure attivare una linea telefonica internet a casa, ci sono i bonus rilasciati negli ultimi anni che sono volti alla digitalizzazione che permettono, per coloro che hanno un ISEE inferiore ai 20.000 euro, di accedere in maniera agevolata a computer, tablet e smartphone. Solitamente per attivare questi bonus è sempre essenziale fare una DSU nuova, quindi con quelli che sono chiaramente gli aggiornamenti relativi al proprio reddito, e seguire l’iter che in questo caso andava fatto mediante lo SPID per poi procedere alla domanda stessa.

Va anche detto che, oltre a quelli che sono i bonus di carattere nazionale che sono uguali per tutti, ci sono tutta una serie di benefici che possono essere di carattere regionale o in base alla propria città di residenza. In questo caso è bene informarsi sempre con il comune che chiaramente pubblica quelli che sono i bandi relativi a cui è possibile accedere.
In linea di massima è chiaro che le agevolazioni molto spesso sono legate a condizioni specifiche che possono essere il reddito o necessità particolari, ad esempio per chi ha dei minori in casa e quindi deve garantire il diritto allo studio anche attraverso l’uso di strumenti tecnologici innovativi. In un mondo che viaggia veloce e che quindi punta molto alla tecnologia, è chiaro ed indispensabile per tutti sicuramente avere anche quelli che sono gli strumenti utili per potersi adattare ed adoperare.