News

Whatsapp, l’ennesimo simbolo compare sull’App: non cliccare, ecco cos’è quell’etichetta

Il cambiamento costante di WhatsApp sta preoccupando gli utenti perché di fatto ci sono così tanti elementi nuovi di cui bisogna comprendere le dinamiche che risulta veramente difficile evitare errori.

Una nuova icona ha fatto la sua comparsa: dopo la tanto chiacchierata intelligenza artificiale, c’è lo step successivo, quindi un ulteriore elemento che si trova inserito nel contesto dell’applicazione. WhatsApp ha rilasciato la nuova versione beta, l’ennesima di questo periodo, e c’è una release che riguarda una nuova etichetta visiva.

Molti utenti quindi si sono domandati cosa fosse quell’elemento aggiuntivo all’interno dell’applicazione e pare che si tratti di un modo per segnalare visivamente la crittografia end-to-end, quindi all’interno degli aggiornamenti di Stato c’è questo nuovo elemento che ha una funzione fondamentale.

Whatsapp, c’è una nuova icona: ecco cosa significa

Attualmente è in fase di distribuzione, quindi come sempre prima in beta test e poi sarà diffusa per tutti i telefoni Android e successivamente anche per gli iPhone. L’obiettivo di questa nuova etichetta però va evidenziato ed è quello di rendere più evidente agli utenti che c’è un aggiornamento di Stato, quindi al di là delle chiamate, dei messaggi e di quelli che sono ormai considerati come elementi protetti, il protocollo Signal serve a gestire anche questo tipo di elementi.

Whatsapp, c’è una nuova icona: ecco cosa significa (Mistergadget.tech)

La nuova etichetta si può notare nella parte alta dello schermo, quindi al di sotto del nome del contatto nel momento in cui si va a visualizzare lo stato. Questo serve sicuramente a dare maggiore valore alla piattaforma e il fatto che sia stato rilasciato questo aggiornamento proprio a ridosso del lancio dell’intelligenza artificiale, che ha comunque destabilizzato tutti anche proprio per la paura e la preoccupazione per la propria sicurezza, non è un caso, perché ha come obiettivo quello di migliorare il rapporto di fiducia verso l’applicazione.

Già in una precedente versione beta era stata introdotta la crittografia end-to-end per le chat, e WhatsApp ha deciso poi di estendere questa funzione anche agli aggiornamenti di Stato con un’icona, quella del lucchetto, che è molto facile da comprendere: si tratta quindi a tutti gli effetti di un sistema che va a tutelare l’utente finale. Questo è sicuro ed è importante, quindi ovviamente una giunta che è stata pensata proprio per gli utenti, ma bisogna anche considerare l’altro lato della medaglia, quindi anche se questo è effettivamente un elemento di sicurezza, bisogna considerare anche quello che è l’aspetto che continua a destare preoccupazione, quindi l’utilizzo dell’intelligenza artificiale. Bisogna sempre fare attenzione a non citare l’intelligenza artificiale a patto che non si voglia far entrare questo chatbot all’interno delle conversazioni private.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati
Tags nohome

Articoli Recenti

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

8 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

9 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

11 ore fa

Cosa significa davvero ‘gadget’? Definizione ed esempi

Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'

12 ore fa

Useremo le tue informazioni per addestrare l’AI: se ti arriva questo messaggio puoi opporti solo in questo modo

In questi giorni gli utenti di Meta hanno ricevuto un avviso a cui tutti devono…

13 ore fa

Bici a idrogeno: è veramente il futuro della mobilità green?

Quali sono la tecnologia e i costi di questo mezzo di cui non si parla…

15 ore fa