News

Blackout Whatsapp, l’ultimo aggiornamento paralizza l’App: non potrai più usarla

Il blackout di WhatsApp ha preoccupato molti; dopotutto si tratta di una delle applicazioni più utilizzate in assoluto ed è comprensibile come questa notizia spaventi gli utenti.

Siamo ormai abituati ad utilizzare WhatsApp costantemente e variazioni anche minime possono significativamente cambiare le nostre abitudini. Il problema è relativo però a quello che viene definito un vero e proprio blackout, quindi la fine del funzionamento dell’applicazione stessa, ed è sicuramente una notizia piuttosto sconvolgente, soprattutto se si considera l’entità dell’uso e il fatto che sia gratuita e aperta a tutti.

Siamo però di fronte ad un cambiamento importante che implica una serie di opzioni nuove e differenti, delle questioni a cui non eravamo abituati, ma che sicuramente stanno entrando progressivamente nella vita di tutti i giorni; una su tutte a cui dobbiamo fare riferimento è quella relativa agli aggiornamenti.

Blackout Whatsapp: non potrai più utilizzare l’App

Di base, pochi utenti hanno tendenzialmente visto e compreso oggettivamente quello che poteva essere questo tipo di questione per gli utenti, ma adesso siamo di fronte a qualcosa sicuramente di importante, soprattutto da maggio in poi. WhatsApp di fatto smetterà di funzionare su una serie di dispositivi, quindi tutti coloro che in particolare non possono ricevere l’aggiornamento di Android.

Addio a Whatsapp su questi dispositivi (Mistergadget.tech)

Si esplica così una sottile ma fondamentale condizione: i dispositivi hanno un margine di utilizzo, quindi anche se continuano ad essere operativi di fatto ad un certo punto smetteranno gradualmente di funzionare; questo perché non sarà più possibile fare degli aggiornamenti e al contempo non sarà più possibile aggiornare quelle applicazioni che andiamo ad utilizzare costantemente e quindi si arriverà sostanzialmente ad una morte progressiva dell’applicazione. È qualcosa che sicuramente ci stupisce, ci lascia perplessi e ovviamente talvolta fa leva sulla sfera economica perché implica la necessità di acquistare un nuovo dispositivo per continuare ad utilizzare tutto ciò a cui siamo sostanzialmente ormai abituati.

Nel tempo la questione è diventata sempre più stringente perché, anche se in realtà si tratta di una condizione che è sempre stata posta con queste caratteristiche, pur è vero che di base soprattutto prodotti di uso comune ed economici, quindi smartphone di un centinaio di euro, sicuramente hanno un ciclo di vita che è relativamente inferiore a quello che può essere un dispositivo molto articolato per cui chiaramente la spesa economica è anche più importante. Un soggetto che oggi spende 1000 € per acquistare un dispositivo di ultima generazione sa che avrà 7 anni di utilizzo, quindi 7 anni di aggiornamenti saranno ufficialmente rilasciati da parte dell’azienda, finiti i quali di fatto si arriverà alla data di scadenza del prodotto stesso.

Questo non vuol dire che il prodotto si spegnerà e smetterà di funzionare, ma che da quel momento in poi probabilmente le applicazioni di volta in volta non avranno più aggiornamenti e quindi risulteranno impossibili da utilizzare. Adesso quindi a maggio si arriva al giro di boa per WhatsApp: tutti i dispositivi di vecchia generazione verranno sostanzialmente “spenti”, quindi l’applicazione non potrà più essere impiegata su questi prodotti.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati
Tags nohome

Articoli Recenti

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

7 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

9 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

10 ore fa

Cosa significa davvero ‘gadget’? Definizione ed esempi

Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'

12 ore fa

Useremo le tue informazioni per addestrare l’AI: se ti arriva questo messaggio puoi opporti solo in questo modo

In questi giorni gli utenti di Meta hanno ricevuto un avviso a cui tutti devono…

13 ore fa

Bici a idrogeno: è veramente il futuro della mobilità green?

Quali sono la tecnologia e i costi di questo mezzo di cui non si parla…

14 ore fa