News

Google ti ascolta e registra le tue conversazioni, se apri questa cartella trovi tutto sul tuo telefono

Molto spesso utilizziamo dei sistemi ogni giorno eppure non ci rendiamo conto di quello che significa veramente per la nostra privacy.

Stiamo parlando nel caso specifico di quello che accade con Google, il motore di ricerca che andiamo a utilizzare nella vita quotidiana, ma anche uno strumento che abbiamo installato su tutti i dispositivi, quindi che utilizziamo ad esempio per le email, per la gestione delle cartelle e per una serie di servizi annessi e molto utili.

È giusto e importante fare chiarezza perché talvolta tendiamo a sottostimare quelle che sono le conseguenze di alcune disattenzioni. Nel caso specifico bisogna fare chiarezza su un dato fondamentale: Google registra le conversazioni e le salva all’interno del proprio dispositivo.

Google ti registra e salva tutto

Ma che significa tutto questo? Di fatto, nel momento in cui noi attiviamo dei servizi con comando vocale, stiamo abilitando l’ascolto da parte degli strumenti appositi. Nel caso di Google quindi, nel momento in cui noi abbiamo la facoltà di attivarlo dicendo semplicemente “Ehi Google”, è chiaro che affinché tutto questo sia possibile Google ci deve ascoltare, lo stesso principio che vale ad esempio per gli Echo Dot che abbiamo in casa: se noi diciamo “Alexa” e il sistema risponde è perché ci stava ascoltando, altrimenti non potrebbe semplicemente funzionare.

Google ti registra e salva tutto (Mistergadget.tech)

La cosa importante però riguarda un aspetto in particolare: nel momento in cui noi abilitiamo queste funzioni siamo consapevoli che gli strumenti ci ascoltano e non ci ascoltano soltanto nel momento in cui noi chiediamo esplicitamente una cosa, ma ci ascoltano sempre, altrimenti sarebbe per loro impossibile andare a effettuare i comandi che gli vengono richiesti. C’è da dire però che ci sono anche delle registrazioni che vengono effettuate; questo vale per tutti i prodotti che funzionano con comando vocale.

Ovviamente in generale lo strumento va a registrare nel momento in cui viene chiamato in causa. Il punto però è che questi possono sbagliare, quindi possono attivarsi anche laddove non richiesto, quando magari noi stiamo facendo un altro discorso, stiamo dicendo delle cose, loro captano un segnale che è errato e quindi si attivano e iniziano la registrazione. Tutto quello che viene registrato viene automaticamente archiviato sul dispositivo, quindi nel caso specifico sul cellulare troviamo una cartella in cui ci sono le registrazioni che possiamo andare a gestire, quindi leggere, cancellare, conservare in base a quelle che sono le nostre necessità.

Il punto della questione è sempre comprendere quello che accade e rendersene conto; in maniera specifica tutti possono gestire la questione andando in “Le mie attività di Google”, quindi avere una panoramica generale di tutti i dettagli e quindi cliccare su “Gestione attività” e poi arrivare alla voce “Attività vocale e audio”. In questo modo possiamo anche scegliere eventualmente di disattivare questi servizi se non siamo d’accordo.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati
Tags nohome

Articoli Recenti

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

2 ore fa

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

4 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

6 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

6 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

7 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

9 ore fa