News

Motorola Edge 60 Pro: design curvo, Snapdragon di punta e ricarica ultra-rapida

Motorola Edge 60 Pro si prepara al debutto con un design curvo, chip Snapdragon 7 Gen 3, fotocamera da 50MP e ricarica a 125W.

Motorola si appresta a lanciare un nuovo smartphone premium nella fascia media-alta del mercato: il Motorola Edge 60 Pro. Secondo le ultime informazioni trapelate online, il dispositivo è pronto a distinguersi per un design elegantespecifiche solide e una ricarica ultra-rapida che promette di sfidare i migliori della categoria.

Design premium con schermo curvo

Il Motorola Edge 60 Pro sarà dotato di un display curvo, dettaglio ormai iconico per la serie Edge. Secondo le indiscrezioni, si tratterà di un pannello OLED da 6,7 pollici, con risoluzione Full HD+ e refresh rate fino a 144Hz, ideale per offrire un’esperienza visiva fluida e immersiva. Il design complessivo sarà sottile e moderno, con cornici ridotte e una costruzione in vetro e metallo, destinata a trasmettere una sensazione premium anche al tatto.

Motorola Edge 60 Pro rumors e caratteristiche (mistergadget.tech)

Scheda tecnica

A muovere il dispositivo ci sarà il nuovo chipset Qualcomm Snapdragon 7 Gen 3, che promette prestazioni fluide in ogni scenario d’uso, dal gaming al multitasking. Il SoC è realizzato con processo produttivo a 4nm ed è affiancato da fino a 12 GB di RAM LPDDR4X e 256 GB di archiviazione UFS 2.2, una configurazione pensata per garantire reattività e velocità nelle operazioni quotidiane.

Motorola offrirà anche la funzione RAM Boost, che permetterà di estendere la RAM virtuale fino a 8 GB, portando il totale disponibile a 20 GB complessivi, utile per sessioni di multitasking più intense.

Fotocamera principale da 50 MP con OIS

Il comparto fotografico del Motorola Edge 60 Pro sarà guidato da una fotocamera principale da 50 MP con stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS), pensata per scatti nitidi anche in condizioni di scarsa illuminazione. A questa si affiancherà una fotocamera ultra-grandangolare (probabilmente da 13 MP) e un sensore di profondità per migliorare la resa dei ritratti.

Per quanto riguarda i selfie, ci sarà una fotocamera frontale da 32 MP alloggiata in un foro centrale nel display, soluzione ormai standard per i dispositivi di fascia media e alta. La presenza dell’AI per il miglioramento degli scattipermetterà una qualità fotografica superiore, anche senza intervento manuale.

Batteria da 4600 mAh e ricarica a 125W

Uno dei punti di forza del Motorola Edge 60 Pro sarà la batteria da 4600 mAh, sufficiente a garantire un’intera giornata di utilizzo intenso. Ma la vera novità sarà il supporto alla ricarica rapida da 125W, che consentirà di ottenere il 50% di autonomia in circa 7 minuti.

Il dispositivo supporterà anche la ricarica wireless e, con ogni probabilità, anche la ricarica inversa, rendendolo un vero alleato per chi ha sempre bisogno di energia a portata di mano.

Android 14 con interfaccia Motorola MyUX

Il sistema operativo sarà Android 14, con la classica personalizzazione MyUX di Motorola. Questo significa un’interfaccia leggera, quasi stock, ma arricchita da alcune funzioni esclusive del brand, come i gesti rapidi per attivare torcia e fotocamera, il Ready For per collegare lo smartphone al monitor e altre funzionalità smart.

Motorola garantisce generalmente aggiornamenti software regolari, quindi è lecito aspettarsi almeno due major updatetre anni di patch di sicurezza per questo dispositivo.

Connettività e altre caratteristiche

Tra le altre specifiche, il Motorola Edge 60 Pro sarà dotato di:

  • 5G dual SIM
  • Wi-Fi 6
  • Bluetooth 5.2
  • NFC
  • USB-C 3.1
  • Sensore di impronte digitali sotto al display

Non mancherà la certificazione IP52 per la resistenza agli schizzi d’acqua, rendendolo più robusto nell’uso quotidiano.

Lancio imminente

Il Motorola Edge 60 Pro dovrebbe essere lanciato nelle prossime settimane, con disponibilità iniziale in India e successiva estensione anche in Europa. I colori previsti includono almeno due varianti: nero e blu, con possibili finiture opache o lucide.

Il prezzo non è ancora ufficiale, ma si ipotizza un posizionamento tra i 499 e i 599 euro, rendendolo una delle proposte più interessanti nella fascia medio-alta del 2025.

Manuel De Pandis

Pubblicato da
Manuel De Pandis

Articoli Recenti

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

1 ora fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

3 ore fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

13 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

14 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

16 ore fa

Cosa significa davvero ‘gadget’? Definizione ed esempi

Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'

17 ore fa