Gmail, nuova icona: a cosa serve e come impostarla (Mistergadget.tech)
Gmail torna nuovamente al centro dell’attenzione per un altro problema che sta interessando tutti gli utenti.
Di recente, sia per quanto riguarda Google che per Gmail, c’è stata grande attenzione, sia per iPhone che per Android, per una serie di stravolgimenti in corso d’opera. Adesso Google ha annunciato un’ulteriore novità, si tratta di un cambiamento non così capillare, che però ha ripercussioni dirette per tutti gli utenti, quindi è indispensabile fare attenzione, soprattutto capire come si può attivare, come si può disattivare.
Molto spesso gli utenti che hanno gli aggiornamenti automatici si ritrovano all’improvviso con delle novità, senza capire bene cosa sia accaduto e, soprattutto, come gestirlo. È questo, quindi, il caso di comprendere con attenzione che cosa c’è di nuovo, cosa sta cambiando e, soprattutto, quali possono essere le ripercussioni dal punto di vista diretto.
Sicuramente tutti noi utilizziamo Google, lo utilizziamo ogni giorno e quindi è chiaro che ci troviamo di fronte a uno strumento che è diventato indispensabile. Adesso, una delle novità più importanti riguarda l’introduzione della firma unica, che si può attivare all’interno del dispositivo, ad esempio per firmare direttamente le proprie email e che si potrà avere però direttamente anche all’interno delle applicazioni, sia per Android che per iOS.
La cosa essenziale da fare è andare a impostare in prima linea su Gmail web una firma, quindi aprite il client di posta ed impostate quello che si desidera, quindi può essere semplicemente nome e cognome oppure, se si vuole, impostare un sito internet in aggiunta oppure un’informazione personale come un numero di telefono. Per quanto riguarda le applicazioni su Android, basta toccare l’icona con le tre linee orizzontali, poi andare su impostazioni e quindi sull’account che si vuole utilizzare e poi firma per dispositivi mobili, scegliere il tipo di firma e cliccare su ok.
Per quanto riguarda l’iPhone invece, tocchiamo su un’icona con le tre linee, poi su impostazioni, quindi su impostazioni relative alla firma e poi attiva firma per cellulare, scegliere il tipo di firma e cliccare su fine. In questo modo è bene chiarire però che l’impostazione sarà attiva su tutte le email che andiamo a scrivere, quindi sarà inserita automaticamente. È indispensabile scegliere quindi se si vuole utilizzare o se non si vuole utilizzare e, nel caso, settare delle impostazioni diversificate in base a quelle che sono le proprie necessità.
I messaggi spam sono un problema per tutti gli utenti, ma purtroppo negli ultimi anni,…
Lo streaming è indubbiamente una tendenza degli ultimi anni che ha riscosso ampio consenso e…
La Dyson è indubbiamente uno dei marchi più apprezzati e utilizzati quando si parla di…
Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…
Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…
Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…