News

La regola dei 5 minuti è d’oro: solo così puoi salvarti da un attacco informatico

Tutti utilizziamo dispositivi ogni giorno, eppure pochissime persone conoscono la regola dei 5 minuti, che risulta essere essenziale.

Gli attacchi informatici ormai sono all’ordine del giorno e capire come difendersi, cosa fare e, soprattutto, in che modo tutelare la propria sicurezza è indispensabile. Gli attacchi hacker, i tentativi di phishing e gli spyware sono diventati sempre più pericolosi e articolati, tanto che gli utenti non riescono più a distinguere effettivamente dove c’è un elemento di pericolo e dove invece non c’è alcuna problematica.

È sempre indispensabile tenersi informati e, soprattutto, aggiornati su quelle che sono le novità del settore, in modo tale da avere la conoscenza di quelli che sono gli elementi contraddistintivi delle truffe. Purtroppo, con le tecnologie avanzate e con l’intelligenza artificiale, questo genere di truffe sono diventate così articolate da essere sostanzialmente difficili da identificare, per questo bisogna fare attenzione, perché le vittime sono migliaia.

La regola dei 5 minuti: è essenziale ma nessuno la conosce

La regola dei 5 minuti però può essere veramente una salvezza, molti non la conoscono eppure non impiega nessuna conoscenza tecnica, è molto facile da attuare e dovrebbe essere di dominio generale. A parlarne per la prima volta è stata un’agenzia di sicurezza online, che ha messo in luce come questo possa essere veramente fondamentale.

Come funziona la regola dei 5 minuti (Mistergadget.tech)

Questa regola è stata anche promossa dal primo ministro dell’Australia, che ha posto grande attenzione a questa sfera, che riguarda un po’ la vita privata di tutti, quindi non va immaginato soltanto l’impatto a livello lavorativo di grandi aziende e di grandi settori, ma anche quello che può essere nella vita quotidiana, quello che ci ritroviamo tutti a dover fronteggiare, con cui fare i conti. La regola dei 5 minuti è un trucco molto semplice e decisivo, si tratta sostanzialmente di spegnere il telefono una volta a settimana per cinque minuti.

Questo perché in questo modo si va a resettare tutto, vengono eliminati tutti i dati temporanei, come la cache e la cronologia delle app installate, quindi si genera una pulizia e, soprattutto, si attua uno strumento molto facile per tenersi al riparo dagli attacchi hacker, perché nella maggior parte dei casi questi vengono perpetuati mediante dei sistemi che restano in vita solo e unicamente se non si spegne il dispositivo.

Nel momento in cui si spegne il telefono, questi vengono debellati in automatico, quindi senza bisogno di antivirus, senza bisogno di grandi interventi, vengono semplicemente fatti morire istantaneamente. È un trucco molto semplice eppure, anche se in realtà è sostanziale anche per la buona vita del dispositivo stesso, risulta fondamentale farlo quanto più spesso possibile, quindi anche tutti i giorni. Il problema è che oggi ormai siamo così abituati a una connettività continua, che talvolta tendiamo a non spegnere mai lo smartphone, fino a quando non presenta magari dei problemi ed è necessario farlo.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati
Tags nohome

Articoli Recenti

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

2 ore fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

3 ore fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

13 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

15 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

16 ore fa

Cosa significa davvero ‘gadget’? Definizione ed esempi

Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'

18 ore fa