News

Google stravolge ogni cosa: aggiornamento forzato per tutti, utenti non riescono più ad usarlo

Google ha deciso di stravolgere tutto ancora una volta, siamo di fronte ad un cambiamento senza precedenti che chiaramente riguarderà tutti gli utenti.

In un momento storico di forte trasformazione per quello che è il settore tecnologico e quindi con una serie di innovazioni che stanno facendo il loro ingresso, anche Google ha deciso di cambiare, di farlo anche in maniera un po’ drastica.

Abbiamo visto tante novità in questi giorni per ChatGPT e quindi anche l’azienda ha deciso di portare avanti Gemini, di renderlo più potente, di renderlo innovativo, con un vero e proprio stravolgimento dell’intelligenza artificiale, che sicuramente avrà un impatto non solo per gli abbonati, ma anche per coloro che utilizzano il sistema in forma gratuita.

Google cambia tutto: cosa sta accadendo

Quando però ci sono questi cambiamenti ad alto impatto, quindi degli stravolgimenti veri e propri e vengono classificati come tali, è anche vero che gli utenti possono avere difficoltà, perché anche se di base chi utilizza i sistemi tecnologici ha una conoscenza piuttosto capillare di quelli che sono i dettagli degli elementi in questione, è pur vero che questi non è che vengono utilizzati soltanto da tecnici, ma anche da persone comuni, che magari possono volere utilizzare qualche applicazione per il lavoro piuttosto che per la vita privata e che di fronte ad un cambiamento importante, significativo, di fatto fanno un passo indietro.

Google cambia tutto: cosa sta accadendo (Mistergadget.tech)

Ovviamente, come per tutti gli aggiornamenti, per alcuni sarà immediatamente visibile, per altri arriverà nelle prossime settimane. Bisogna capire in che direzione però Google sta spingendo il suo chatbot, quindi in che modo sta cambiando dal punto di vista oggettivo, ma soprattutto comprendere effettivamente dove ci porterà tutto questo, perché l’obiettivo è sempre, alla fine, allineare quelle che sono le prospettive con quelle che sono le esigenze finali dell’utente, non sempre questi hanno la necessità di performance di alto profilo, ma è sicuramente indispensabile invece un sistema che funziona bene, che è facile da usare, che è capacitivo e comprensibile.

Per questo motivo, prima di fare un aggiornamento in questi casi, è utile valutare bene che cosa racchiude l’aggiornamento stesso, prima di ritrovarsi di fronte a qualcosa che potrebbe destabilizzare l’utilizzo di questi sistemi, che sono comunque ancora in fase di sviluppo, quindi non sono attività collaudate di cui ormai gli utenti conoscono ogni cosa, ma sono in costante divenire.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati
Tags nohome

Articoli Recenti

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

56 secondi fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

2 ore fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

12 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

13 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

15 ore fa

Cosa significa davvero ‘gadget’? Definizione ed esempi

Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'

16 ore fa