News

Inutile cancellare i messaggi su Whatsapp, ecco dove sono conservati: tutti lo ignorano

WhatsApp ha un archivio nascosto, ma la maggior parte degli utenti ignora la sua esistenza e il suo contenuto.

Molti non sanno che tutto ciò che inviamo su WhatsApp persiste anche dopo la cancellazione. Alcuni credono di aver eliminato i contenuti, magari indesiderati, che poi riappaiono inaspettatamente. Per scoprire come gestire la situazione, evitando di trovarsi poi in situazioni poco gradevoli, richiede qualche piccolo passaggio “tecnico”.

È necessario seguire alcuni passaggi, il che spiega perché molti utenti non conoscono l’esistenza di un archivio né sono consapevoli del salvataggio dei dati. Tutto è gestibile, basta solo sapere come fare e quali passaggi seguire.

Messaggi Whatsapp, non spariscono mai veramente: ecco perché

In realtà, WhatsApp non ha un vero e proprio cestino, come quello del computer, ma ha comunque un modo per “conservare” ciò che viene eliminato. Molti credono che quando cancellano una foto, un video o un testo, questo scompaia, ma in realtà non è così, rimane in un luogo diverso.

Inutile cancellare i messaggi su Whatsapp (Mistergadget.tech)

Anche se non si può parlare di un vero e proprio cestino di WhatsApp, il risultato è lo stesso: se l’archivio non viene svuotato, immagini e contenuti rimangono presenti. Bisogna prestare attenzione non all’app, ma al proprio smartphone. Molti non sanno che conversazioni, foto e video vengono archiviati nel telefono. Infatti, mentre le chat, anche se eliminate, rimangono nella memoria del dispositivo e sono recuperabili dalle impostazioni, le foto, anche se cancellate, vengono salvate nella galleria del telefono e nel cloud, se questa opzione è attiva.

Anche cancellando le foto dal telefono, queste non vengono rimosse, ma finiscono in un’altra cartella, un vero e proprio archivio, dove rimangono. Nella maggior parte dei casi, questo archivio si trova scorrendo in basso nell’app Foto. Quindi, per eliminare veramente i contenuti, i passaggi da seguire sono numerosi e non è facile. Se non si seguono tutti questi passaggi, le tracce rimangono e possono essere recuperate.

È necessario modificare alcune impostazioni, sia per l’archiviazione delle chat che per le foto. Si tratta di due procedure diverse, quindi vanno eseguite separatamente. Per le foto, è necessario considerare l’opzione della cancellazione automatica e disattivare il salvataggio automatico nel cloud dei file condivisi tramite l’app. Per le chat bisogna fare attenzione perché queste vengono archiviate sempre all’interno della cartella apposita quindi anche in questo caso è indispensabile andare a disattivare il salvataggio su cartella interna al dispositivo, altrimenti scatta sempre in automatico e tutto verrà archiviato nella stessa.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati
Tags nohome

Articoli Recenti

Guerra ai messaggi SPAM, finalmente c’è il modo per dire basta: così sei finalmente al sicuro

I messaggi spam sono un problema per tutti gli utenti, ma purtroppo negli ultimi anni,…

10 ore fa

Streaming TV completamente gratis, non è una truffa: la promozione di maggio fa impazzire tutti

Lo streaming è indubbiamente una tendenza degli ultimi anni che ha riscosso ampio consenso e…

11 ore fa

Sogni la Dyson? Ora è il momento di correre a comprarla, il prezzo più basso di sempre

La Dyson è indubbiamente uno dei marchi più apprezzati e utilizzati quando si parla di…

13 ore fa

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

15 ore fa

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

17 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

19 ore fa