News

La truffa online che mette in ginocchio gli italiani: sta dilagando eppure nessuno la conosce

Gli italiani, purtroppo, sono vittime dell’ennesima truffa online, si tratta di una grande seccatura e chiaramente bisogna fare molta attenzione.

Le truffe online si stanno evolvendo, questo è merito di due canali fondamentali: da un lato le tecnologie che avanzano e quindi che consentono di ottenere praticamente degli elementi in grado di raggirare facilmente gli utenti, e dall’altra grazie anche a quelle che sono le infinite disponibilità di comunicazione.

Se un tempo era solo la conversazione telefonica, poi sono arrivati i messaggi e poi un susseguirsi di strumenti, dalle chat digitali a quelle che sono le app di messaggistica istantanea. Le truffe non sono tutte uguali, arrivano per email, per telefonata, tramite messaggio, alcune sono pericolose quando si clicca sul link.

Ancora truffe per gli italiani: problemi in corso

Le più diffuse in assoluto, in base ai dati raccolti, risultano essere quelle di phishing, quindi messaggi fraudolenti che inviano delle comunicazioni, molto spesso che imitano canali ufficiali come può essere l’Agenzia delle Entrate, l’INPS, ma anche Netflix e altri siti internet famosi e che spingono l’utente semplicemente a cliccare su un determinato contenuto. Ci sono poi le truffe assunonomoroso, quelle che invece imitano i contatti da parte delle forze dell’ordine.

Nuova truffa in Italia (Mistergadget.tech)

Ci sono anche delle truffe nuove, particolari, sono sempre più indirizzate a un pubblico molto specifico, quindi stanno lavorando in maniera totalmente opposta a quello che abbiamo sempre visto fino ad oggi, dove si andava a creare un contenuto potenzialmente interessante per un’enorme quantità di persone.

Le nuove truffe, invece, si veicolano verso una cerchia ristretta di utenti e questo potrebbe apparire controproducente, inspiegabile, e invece ha una realtà totalmente differente, in quanto le truffe che puntano a un gran numero di persone sicuramente spingeranno qualcuno a cliccare, ma il tasso di conversione non è particolarmente elevato, cosa che invece distinguiamo nelle truffe che sono dedicate a una cerchia ristretta, ad esempio dei professionisti di un determinato settore.

In quel caso, infatti, è molto più facile che la maggior parte di coloro che ricevono la mail clicchi effettivamente sul link fraudolento rispetto a condizioni differenti. Ovviamente, è sempre importante fare attenzione a tutte le tipologie, anche lo skimming al momento è una truffa sofisticata che purtroppo sta dilagando, c’è anche il ghost tap, meno conosciuto ma molto grave e pericoloso, perché sfrutta la tecnologia NFC presente su un dispositivo praticamente per rubare denaro dagli utenti.

Adesso ci sono anche le videochiamate su WhatsApp e la cosa, ora con l’arrivo dell’intelligenza artificiale anche all’interno dell’applicazione, si complicherà ulteriormente. Tutto questo chiaramente ci porta a comprendere quanto sia essenziale sempre fare attenzione, comprendere bene dove stiamo andando, quali sono i pericoli nascosti e soprattutto cosa bisogna fare per tutelarsi contro.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati
Tags nohome

Articoli Recenti

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

7 minuti fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

2 ore fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

12 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

13 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

15 ore fa

Cosa significa davvero ‘gadget’? Definizione ed esempi

Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'

16 ore fa