News

Google Pixel 10 Pro Fold: primi dettagli sul prossimo pieghevole della linea Pixel

Google lavora al Pixel 10 Pro Fold: design più compatto, chip Tensor G4 e nuove funzioni AI. Uscita prevista entro fine 2025.

Google si prepara a espandere ulteriormente la sua gamma di dispositivi pieghevoli con il futuro Pixel 10 Pro Fold, modello ancora inedito ma già al centro di indiscrezioni. Secondo quanto emerso da fonti industriali e brevetti recenti, il dispositivo dovrebbe rappresentare un salto generazionale rispetto all’attuale Pixel Fold, con miglioramenti su design, prestazioni e funzionalità AI integrate.

Form factor e display rinnovati

Il Pixel 10 Pro Fold dovrebbe mantenere il formato a libro, simile a quello della linea Galaxy Z Fold di Samsung, ma con dimensioni più contenute e ottimizzazione delle cornici. Le immagini trapelate suggeriscono un display esterno più largo e proporzionato, per un’esperienza d’uso più simile a quella di uno smartphone tradizionale anche da chiuso.

Lo schermo interno sarà quasi sicuramente un OLED pieghevole LTPO da oltre 7,6 pollici, con frequenza di aggiornamento a 120Hz, luminosità migliorata e supporto HDR avanzato.

Google Pixel 10 Pro Fold debutto e specifiche (mistergadget.tech)

Chip Tensor di nuova generazione e funzioni AI

Il Pixel 10 Pro Fold dovrebbe essere equipaggiato con un chipset Tensor G4, realizzato in collaborazione con Samsung Foundry, e focalizzato su elaborazione AI locale, efficienza energetica e sicurezza. Questo chip alimenterà funzionalità esclusive, tra cui elaborazione fotografica avanzata, traduzioni in tempo reale e assistenza contestuale smart, tutte potenziate dal modello Gemini integrato nei servizi Google.

Lato software, il dispositivo sarà lanciato con Android 15 e interfaccia Pixel personalizzata per il multitasking, con gesti ottimizzati per l’uso su schermo pieghevole e nuove modalità split-screen.

Fotocamere e costruzione

Il comparto fotografico sarà uno degli aspetti distintivi: si prevede un sensore principale aggiornato, accompagnato da ultra-grandangolare e teleobiettivo, con tecnologia Super Res Zoom. Il design del modulo posteriore sarà in linea con quello degli altri modelli Pixel 10, con barra orizzontale in alluminio e finiture premium.

Google Pixel 10 Pro Fold debutto e specifiche (mistergadget.tech)

Il Pixel 10 Pro Fold dovrebbe inoltre essere più leggero e sottile del predecessore, grazie a materiali rinnovati e un nuovo meccanismo di cerniera, progettato per ridurre lo spessore complessivo e migliorare la resistenza alla polvere.

Il Pixel 10 Pro Fold si preannuncia come il pieghevole più avanzato mai realizzato da Google, con un design più maturo, un comparto hardware potente e una profonda integrazione con l’ecosistema AI dell’azienda. L’uscita è attesa per fine 2025, e rappresenterà la naturale evoluzione della visione Pixel nel mondo dei dispositivi foldable.

Manuel De Pandis

Pubblicato da
Manuel De Pandis

Articoli Recenti

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

30 minuti fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

11 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

12 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

14 ore fa

Cosa significa davvero ‘gadget’? Definizione ed esempi

Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'

15 ore fa

Useremo le tue informazioni per addestrare l’AI: se ti arriva questo messaggio puoi opporti solo in questo modo

In questi giorni gli utenti di Meta hanno ricevuto un avviso a cui tutti devono…

16 ore fa