News

Google finisce nel mirino: utenti in allarme, conti svuotati in un solo click

Un nuovo allarme per tutti gli utenti, questa volta riguarda Google, ma bisogna fare attenzione perché i rischi sono veramente molto gravi.

Purtroppo, in una circostanza in cui non si fa altro che parlare di truffe e problemi online, bisogna ovviamente porre attenzione su quelli che possono risultare veramente molto gravosi e, quando si tratta di Google, quindi di un sistema che tutti impiegano nella vita di ogni giorno, la questione si complica ulteriormente.

C’è un nuovo malware che attacca i portafogli digitali tramite Google Chrome e mette in pericolo tutti quelli che sono gli elementi contenuti all’interno di questi. Gli esperti di sicurezza informatica hanno lanciato l’allarme, parliamo di Microsoft Incident Response, e hanno segnalato proprio la presenza di questo trojan ad accesso remoto molto pericoloso, il suo nome Stillati Ratt, e minaccia gli utenti in maniera molto severa.

Nuova truffa su Google

Purtroppo non è il primo malware che si diffonde online, ma quando lo fa attraverso Google, è chiaro che la preoccupazione cresce, perché Chrome è sostanzialmente uno degli strumenti più utilizzati per le ricerche online. Questo malware è in grado di scansionare ed estrarre dati dai wallet, prendendo di mira anche strumenti molto famosi come Bitget Wallet, Trust Wallet, TronLink, MetaMask, Coinbase Wallet, quindi non parliamo soltanto direttamente dei wallet, ma anche degli strumenti e delle estensioni connesse.

Allarme, conti svuotati in un solo click (mistergadget.tech)

Una volta fatto questo, il malware è in grado di rubare le credenziali salvate in Google Chrome, bypassando la crittografia, quindi andando proprio a decriptare quelli che sono i dati e stabilendo anche una connessione di comando e controllo da remoto. In pratica, si tratta di un disastro annunciato, perché è un problema piuttosto severo, che viene diramato e diffuso in maniera capillare e soprattutto che non solo è in grado di prendere il controllo del dispositivo, ma anche di rubare i dati, quindi stiamo parlando di una situazione piuttosto grave per gli utenti.

Per mettersi al sicuro, Microsoft consiglia agli utenti di adottare delle misure straordinarie, quindi abilitare Microsoft Defender, avendo cura di mantenere sempre il sistema operativo aggiornato, questo è indispensabile e vale per ogni prodotto che ha un sistema, dalla TV agli smartphone, dal computer al tablet, perché solo con gli aggiornamenti costanti si possono ottenere tracce di tutti i bug e deficit che consentono in pratica a questi malware e agli hacker di proliferare senza problemi. In questo caso è necessario agire tempestivamente e, laddove ci siano state delle problematiche severe, rivolgersi alla polizia postale, perché è chiaro che siamo di fronte a una situazione molto strutturata e piuttosto impegnativa di cui dobbiamo comprendere i rischi.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati
Tags nohome

Articoli Recenti

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

45 minuti fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

1 ora fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

2 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

4 ore fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

5 ore fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

15 ore fa