
Whatsapp: arrivano le nuove restrizioni per tutti (MisterGadget.Tech)
Una nuova restrizione riguarderà tutti gli utenti di WhatsApp, una decisione improvvisa che sta chiaramente allarmando anche gli italiani.
Ormai siamo consapevoli del cambiamento costante di uno strumento come WhatsApp e ci siamo abituati anche a una serie di novità interessanti dal punto di vista della grafica, ma anche del contenuto. WhatsApp però ha deciso di cambiare improvvisamente le carte in tavola con un annuncio che non solo era del tutto inaspettato, ma sta destando una certa preoccupazione, poiché si tratta della fine dei messaggi illimitati.
Sostanzialmente, con WhatsApp si va a creare un account che di base è gratuito e si possono inviare testi, foto, video, animazioni, sticker e molto altro. Nel tempo, infatti, l’app si è arricchita di tutta una serie di opzioni molto interessanti, ma anche divertenti.
Whatsapp: blocco improvviso, addio ai messaggi senza limiti
Le cose però sono destinate a cambiare ed è proprio dalle analisi delle versioni beta che sono al momento in circolazione che emerge un dettaglio molto interessante, circa soprattutto l’uso di un determinato tipo di messaggi. Infatti, pare che WhatsApp abbia deciso di non renderlo più illimitato, ma con un tetto massimo che gli utenti saranno obbligati a rispettare.

La questione riguarderà in maniera specifica quelli che sono i messaggi broadcast, una delle funzioni più utilizzate all’interno di WhatsApp. Secondo quanto si apprende dall’ultima versione beta di WhatsApp, infatti, c’è una limitazione che risulta però essere del tutto inedita, una decisione che sicuramente farà molto discutere, poiché gli utenti che utilizzano questa app non sono abituati né alle limitazioni improvvise, né tantomeno a pagare e quindi sicuramente la questione susciterà una certa agitazione.
Non è ancora però chiaro quando questa limitazione entrerà ufficialmente in atto per tutti. Infatti, come risaputo, nelle versioni beta viene rilasciato l’aggiornamento per un piccolo gruppo di utenti e solo successivamente viene esteso prima agli Android e poi a tutti quanti gli altri. Probabilmente il rollout sarà effettuato nelle prossime settimane, quindi entro un mese circa dovrebbe esserci sostanzialmente il termine ultimo per approdare a questa novità.
È chiaro che quindi gli utenti si facciano alcune domande e che capiscano anche che cosa potrebbe significare in futuro andare a utilizzare WhatsApp, perché è ovvio che la domanda che tutti si pongono è sempre la stessa: che cosa potrebbe cambiare? Cosa potrebbe significare tutto questo? E ci sono margini in cui vi è la possibilità di pagare anche per quelle funzioni gratuite? Ovviamente ad oggi non è dato saperlo, ma quello che mostrano le evidenze è che WhatsApp è in fase di cambiamento e che ciò che riteniamo impossibile oggi potrebbe diventare fattibile in futuro.