Audio Lossless e latenza bassissima in arrivo sulle AirPods Max (MisterGadget.Tech)
Il prossimo mese, le AirPods Max diventeranno le uniche cuffie capaci di creare e mixare audio spaziale personalizzato con rilevamento dinamico della testa.
Grandi novità in arrivo per gli amanti dell’audio di alta qualità e per i professionisti della musica che utilizzano le AirPods Max. Il prossimo mese, un nuovo aggiornamento software abiliterà l‘audio lossless e l’audio a bassissima latenza sulle cuffie over-ear di Apple, promettendo un’esperienza d’ascolto senza precedenti e prestazioni ancora più incredibili per la produzione musicale.
Grazie al cavo USB-C in dotazione, gli utenti potranno godere della massima qualità audio per musica, film e giochi, mentre i musicisti noteranno miglioramenti significativi durante la composizione, la creazione di beat, la produzione e il mixaggio.
Con questo aggiornamento, le AirPods Max supporteranno l’audio lossless a 24 bit e 48 kHz, una qualità che preserva ogni dettaglio delle registrazioni originali, permettendo di ascoltare la musica esattamente come è stata concepita dall’artista in studio.
L’audio lossless si estende anche all’audio spaziale personalizzato, offrendo un’esperienza immersiva, non compressa e sonoramente più accurata. Inoltre, con Apple Music sarà possibile accedere a oltre 100 milioni di brani in formato lossless.
L’introduzione dell’audio lossless e dell’audio a bassissima latenza aprirà nuove frontiere per i musicisti che utilizzano le AirPods Max nell’intero flusso di lavoro professionale con Logic Pro e altre app per la creazione musicale. Utilizzando il cavo USB-C, le AirPods Max diventeranno le uniche cuffie sul mercato a consentire sia la creazione che il mixaggio in audio spaziale personalizzato con rilevamento della posizione della testa. Grazie all’audio digitale ad alta risoluzione in formato lossless e alla latenza estremamente ridotta, gli artisti potranno registrare e mixare con le AirPods Max senza compromettere la fedeltà del risultato finale.
Anche gli appassionati di videogiochi e i creatori di contenuti in livestream potranno beneficiare dell’audio a bassissima latenza. Questa caratteristica ridurrà significativamente il ritardo audio, offrendo prestazioni paragonabili agli altoparlanti integrati su Mac, iPad e iPhone. L’assenza di ritardo garantirà un’esperienza di gioco e di livestreaming sempre fluida e ancora più coinvolgente.
L’audio lossless e l’audio a bassissima latenza saranno disponibili nel corso del mese di aprile per le AirPods Max con porta USB-C, tramite un aggiornamento firmware gratuito rilasciato contestualmente a iOS 18.4, iPadOS 18.4 e macOS Sequoia 15.4.
Le AirPods Max sono attualmente disponibili al prezzo di 579€ in cinque colorazioni (mezzanotte, galassia, blu, viola e arancione).
Il cavo audio da USB-C a jack per cuffie da 3,5 mm è disponibile da oggi al prezzo di 45€; può essere utilizzato per collegare le AirPods Max a sorgenti audio da 3,5 mm, come le uscite audio presenti sugli aerei, e anche per connettere dispositivi iOS o iPadOS agli ingressi audio da 3,5 mm disponibili, ad esempio, su autoradio e altoparlanti.
WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…
Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…
Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…
Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…
Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…
Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'