News

Google, c’è una nuova icona: attenzione prima di cliccare, ecco a cosa serve veramente

Una nuova icona spunta su Google, gli utenti si domandano che cosa sia, ovviamente con una certa dose di comprensibile preoccupazione.

Quando avvengono dei cambiamenti significativi in strumenti di utilizzo quotidiano, come appunto può essere Google, sia a livello di posta elettronica che per quanto concerne ovviamente il sistema di ricerca online, è normale essere preoccupati. Quindi la cosa importante è capire che cosa cambia, che cosa c’è da sapere, come gestire la situazione e come si possono avere le modifiche.

L’applicazione di Google per Android ha ricevuto una nuova scheda che si chiama “attività”; questa sostanzialmente permette di attivare in un solo click tutte le ricerche precedenti. Questa è apparsa già nell’ultima beta dell’applicazione, quindi la versione 15.10 e andrà a sostituire la scheda “salvati” che normalmente viene visualizzata nella barra inferiore. È stata spostata nella posizione destra, le notifiche invece passano in seconda posizione, sempre a destra.

Novità per Google: cosa cambia e come fare

È chiaro quindi che c’è questa nuova icona che raffigura un orologio; nel momento in cui si clicca, si accede a tre sezioni diverse: da un lato la cronologia, gli elementi salvati e poi le raccolte. La cronologia mostra il numero di elementi che la compongono, quindi ad esempio 10 elementi, in basso invece ci sono le ultime quattro ricerche recenti o comunque i siti più visitati.

Google cambia ancora (MisterGadget.Tech)

Ogni ricerca inserita all’interno di una scheda, toccando l’icona con i tre puntini neri, è possibile salvare la ricerca, condividerla o eliminarla. Se invece si tocca sulla voce “cronologia”, allora si va praticamente alla cronologia e viene suddivisa giorno per giorno, quindi è molto pratica anche da visualizzare e consultare. Negli elementi salvati invece ci sono le schede precedenti che vengono raccolte insieme, si tratta degli elementi salvati che erano stati appunto un tempo unificati nella scheda “salvati”. In questo caso troviamo anche le immagini, oltre alle ricerche di Google Maps e tutto quello che riguarda il mondo Google.

In “raccolte” troviamo invece le immagini che sono state praticamente salvate, quindi quello che un tempo trovavamo nella scheda “salvati”. Sicuramente si tratta un attimo di uno stravolgimento che gli utenti devono comprendere bene, onde evitare di cliccare sull’icona sbagliata. In ogni caso è tutto molto chiaro, quindi sarà differenziata ogni cosa e la questione pratica è che in “salvati” troveremo pure tutte le indicazioni di Google Maps; questo può tornare veramente utile nel quotidiano per magari ricercare un’informazione al volo senza dover perdere ore tra le ricerche che erano state effettuate.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati
Tags nohome

Articoli Recenti

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

20 minuti fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

3 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

3 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

3 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

5 ore fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

7 ore fa