News

Ti chiamano numeri strani? Ora puoi controllare subito se è una truffa o chi ti cerca, basta un click

Un nuovo supporto è nato per tutti i cittadini: si tratta di un aiuto veramente importante che permetterà di tutelare i cittadini.

Le truffe telefoniche purtroppo sono all’ordine del giorno e hanno subito addirittura un’impennata proprio grazie all’utilizzo di strumenti avanzati come l’intelligenza artificiale. Una situazione in cui spesso ci troviamo tutti è quella di ricevere chiamate o da parte di numeri sconosciuti, quindi proprio non visualizzabili, oppure addirittura numeri che sono visualizzabili e che risultano essere non solo scorrette, ma anche truffe online.

Per tutte queste motivazioni, l’AGCOM ha messo a disposizione di tutta la cittadinanza una pagina dove è possibile accedere alle numerazioni che sono state raccolte per capire se si tratta di servizi di call center o meno. All’interno del sistema di ricerca c’è una casella in cui si può inserire il numero di telefono ed è indicato l’ultimo aggiornamento che è stato effettuato al database; ci sono tutte le informazioni al riguardo.

Numeri strani ti chiamano: cosa c’è dietro

Se la numerazione non è stata inserita all’interno del ROC, ovviamente non appare nulla, perché vuol dire che non ci sono risultati possibili. Ovviamente, nel momento in cui invece il numero viene ricercato, si ha accesso anche a tutte le informazioni del caso. Appunto, questo è il registro degli operatori di comunicazione e postali, dove vengono accolte le anagrafiche di tutte le società e tutti i dettagli relativi, che ci permettono di capire chi ci chiama e anche perché.

Numeri truffa cosa fare (MisterGadget.Tech)

L’elenco viene aggiornato costantemente e rappresenta sicuramente un punto di svolta essenziale, sia perché è molto facile da comprendere, ma anche da utilizzare: si tratta semplicemente di fare copia e incolla del numero per raccogliere tutte le questioni. Oggi ci sono comunque una serie di novità di cui bisogna prendere atto. La cosa fondamentale è capire quando siamo di fronte ad un pericolo e quando invece possiamo procedere senza problemi.

La cosa importante è infatti diversificare quelle che sono le telefonate, anche selvagge ma di marketing, quindi semplicemente da parte dei call center, da quelle che invece sono le chiamate che vengono effettuate con lo scopo di truffa. È chiaro che si tratta di questioni di uso comune, ma molto differenti tra loro ed è per questo che bisogna fare molta attenzione, perché è facile ritrovarsi nel mirino. Questa agevolazione rappresenta sicuramente un passo determinante, facile da utilizzare e anche gratuito, quindi di impatto per tutti coloro che vogliono immediatamente capire che cosa sta accadendo.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati
Tags nohome

Articoli Recenti

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

9 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

11 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

12 ore fa

Cosa significa davvero ‘gadget’? Definizione ed esempi

Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'

14 ore fa

Useremo le tue informazioni per addestrare l’AI: se ti arriva questo messaggio puoi opporti solo in questo modo

In questi giorni gli utenti di Meta hanno ricevuto un avviso a cui tutti devono…

15 ore fa

Bici a idrogeno: è veramente il futuro della mobilità green?

Quali sono la tecnologia e i costi di questo mezzo di cui non si parla…

16 ore fa