News

La truffa della videochiamata è la più pericolosa di sempre: se la ricevi devi spegnere tutto, ecco perché

Una nuova truffa si sta rapidamente diffondendo sul web e ha generato molta preoccupazione, perché è del tutto nuova rispetto a ciò che abbiamo sempre saputo.

Le truffe cambiano di continuo, abbiamo visto nel tempo tante modifiche, anche sfruttando quelle che sono le innovazioni date proprio dalla tecnologia, ma in questo caso la situazione è diversa, perché parliamo di un approccio completamente differente rispetto al solito, quindi non soltanto di un’innovazione dal punto di vista tecnico.

Solitamente, infatti, le truffe di questo tipo avvengono sempre con gli stessi schemi, quindi tramite chiamata, tramite SMS o tramite email e applicazioni di messaggistica. Più difficilmente le truffe sono propagate tramite i social network o strumenti affini, ma qui si parla di una truffa che avviene tramite videochiamata, quindi qualcosa di molto particolare, che tendenzialmente fa cadere facilmente in errore gli utenti, che ovviamente non sanno come approcciare al problema.

Truffa della videochiamata: la più pericolosa di sempre

Tutto parte da una questione piuttosto semplice e nasce con la volontà di aiutare l’utente; una figura si palesa come dipendente di WhatsApp e si offre di sostenere il soggetto a compiere una determinata azione. In quel momento, inoltre, ha dei link fraudolenti, degli elementi che sono potenzialmente rischiosi, che possono essere delle immagini, dei video o addirittura dei siti esterni.

La truffa della videochiamata è la più pericolosa (MisterGadget.Tech)

È chiaro che, in questo caso, anche laddove improvvisamente arrivi una videochiamata da parte di un numero sconosciuto o che addirittura può avere l’immagine di un’assistenza WhatsApp o palesarsi come tale attraverso la conversazione, è importante fare attenzione. Il consiglio generale è quello in realtà di agganciare immediatamente, poiché in nessun caso un’assistenza di WhatsApp telefona all’utente, né tantomeno comunica in maniera diretta eventuali problemi.

Quindi è importante capire come difendersi, come riconoscere la truffa e cosa fare nel caso in cui ormai sia già avvenuto. In quest’ultima condizione è essenziale rivolgersi alla polizia postale per i dovuti controlli del caso e anche per porre in allarme eventuali contatti personali che possono essere vittima della stessa frode. Molto spesso, infatti, questo tipo di raggiro, quando avvengono mediante applicazioni di questo tipo, sono volti proprio al furto dati, non inteso soltanto alla privacy dell’utente, ma anche proprio a violare gli accessi sui social network e sulle applicazioni di questo tipo, che offrono praticamente una marea di contatti da poter poi utilizzare per veicolare la stessa truffa o truffe similari.

Valentina Giungati

Valentina Giungati è l’esperta di smart home di MisterGadget.Tech. Nei suoi articoli esplora il mondo della casa intelligente, con un occhio attento a tutto ciò che rende più semplice la gestione della vita quotidiana: elettrodomestici connessi, assistenti vocali, sistemi di sicurezza, illuminazione smart. La sua scrittura è concreta, accessibile e ricca di consigli pratici, perfetta per chi vuole avvicinarsi alla domotica senza perdersi tra sigle e funzioni complicate. Valentina rende la tecnologia domestica un argomento comprensibile e interessante anche per i non addetti ai lavori.

Pubblicato da
Valentina Giungati
Tags nohome

Articoli Recenti

Se stai partendo per le vacanze assicurati di averlo fatto o rischi danni enormi

Le vacanze sono un momento di relax e spensieratezza, ma prima di chiudere la porta…

1 ora fa

Come avere i prodotti di Amazon quasi gratis: trucchetto “legale”

Tutti conosciamo e acquistiamo da Amazon, sappiamo che c'è il Prime Day, le offerte in…

4 ore fa

Nuove regole per Claude di Anthropic: stop ad armi e malware, più libertà sulla politica

Anthropic aggiorna le policy di Claude: divieto totale per armi e attacchi informatici, ma più…

5 ore fa

Stangata abbonamenti, cattive notizie per gli utenti: scattano le maggiorazioni

La musica in streaming è ormai parte integrante delle nostre giornate, e gli abbonamenti mensili…

6 ore fa

Con questo trucco regoli il condizionatore dallo smartphone, di notte non dovrai più alzarti per spegnerlo

Con un trucco facilissimo è possibile controllare il condizionatore a distanza, senza bisogno di spendere…

8 ore fa

La trappola degli hacker è arrivata anche sul tuo smartphone: ci sei dentro fino al collo

Per chi possiede uno smartphone, e in particolare per i miliardi di utenti Android (che…

18 ore fa