News

Se ti arriva questo messaggio su Whatsapp non aprirlo, ti svuotano il conto corrente subito e perdi tutto

WhatsApp non è solo l’applicazione più utilizzata in assoluto quando si parla di messaggistica istantanea, è anche al centro dell’attenzione quando si parla di truffe online.

È chiaro che se un prodotto è largamente diffuso, quindi che abbraccia generazioni differenti e utilizzatori molto diversi, è anche sotto l’occhio del mirino quando si parla di situazioni spiacevoli, come nel caso appunto delle truffe online. I dati sono preoccupanti, perché dimostrano come queste si siano accresciute in maniera esponenziale negli ultimi tempi e di come vadano sfruttati sia strumenti classici come le telefonate e gli SMS, ma anche appunto le applicazioni, quindi nel caso specifico WhatsApp, che è uno strumento che viene impiegato sia per il lavoro che nella sfera privata.

Di recente si è diffusa una nuova truffa attraverso WhatsApp, che riguarda dei numeri esteri e in modo particolare un prefisso, ovvero il +855, che corrisponde alla Cambogia, che vede praticamente chiamate, ma anche messaggi arrivati da parte di criminali che vogliono raggirare le vittime, sia per sottrarre denaro, sia per rubare dati personali.

Nuova truffa su Whatsapp

È chiaro che riconoscere queste frodi sta diventando sempre più difficile, perché in realtà sono camuffate così bene, anche grazie appunto agli strumenti tecnologici, che per un utente medio è difficile capire quando si tratti di un’offerta reale e quando di una truffa, quando ci sia un problema e quando in realtà siamo di fronte a una situazione critica. Le telefonate possono avvenire come dei normali contatti.

Nuova truffa su Whatsapp (MisterGadget.Tech)

In generale, in questo periodo si riscontrano alcune tematiche ricorrenti, ovvero i falsi annunci di lavoro, che sono particolarmente diffusi tramite WhatsApp, ma anche falsi premi con truffatori che promettono vincite e mirano proprio a rubare l’identità ai malcapitati, truffe romantiche, che sono un trend che è sempre costante, ma anche la truffa dello squillo, quindi numeri che vanno a chiamare, a effettuare un solo squillo e poi riagganciano.

La questione fondamentale in questo caso è non rispondere mai, non richiamare, non aprire messaggi che arrivano da numeri sconosciuti, in modo particolare poi se ci sono questi prefissi. Se ci sono problemi, anche solo sospetti, meglio contattare sempre le forze dell’ordine, quindi segnalare il tutto alla polizia postale, che in questo modo ha consapevolezza di quello che sta accadendo e soprattutto può correre ai ripari. È indispensabile fare attenzione, ma soprattutto riportare immediatamente problemi specifici, affinché sia possibile gestirli tempestivamente, quindi senza aspettare situazioni in cui poi risulti veramente difficile operare e risolvere la questione.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati
Tags nohome

Articoli Recenti

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

6 minuti fa

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

2 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

4 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

5 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

5 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

7 ore fa