News

Smartphone, da giugno cambia tutto: nuove regole per gli italiani, stretta mai vista prima d’ora

Un cambiamento inaspettato che apre le porte a una novità fondamentale: stiamo parlando infatti delle restrizioni sugli smartphone.

Negli ultimi tempi si è parlato in maniera importante di tutte le variazioni che ci sono state in Europa, ma anche nel mondo, con le regole, con i limiti per i più giovani. Adesso siamo di fronte ad una variazione notevole, un cambiamento che riguarda le novità introdotte dalla Commissione Europea, che miglioreranno ovviamente l’approccio generale di tutti. Nasce infatti l’etichetta energetica anche per i dispositivi tecnologici.

Fino a questo punto, abbiamo visto e conosciuto nel tempo queste etichette, che sono cambiate numerose volte, per tutti i grandi elettrodomestici, ma non abbiamo mai visto tale documento utilizzato sugli smartphone, quindi è una novità significativa. L’etichettatura diventa obbligatoria per i cellulari e, quindi, anche in Italia ci sarà un cambiamento importante delle dinamiche del mercato.

Smartphone, cambia tutto: nuove regole anche in Italia

Ovviamente, la cosa primaria in questo senso è promuovere un cambiamento positivo per la sostenibilità ambientale, quindi per incentivare gli utenti a riparare i dispositivi e non ad acquistarne sempre di nuovi, perché questo stimola un circolo vizioso. È chiaro infatti che se si continua in questo senso, ad andare ad acquistare sempre con maggiore velocità e incidenza, diventa veramente difficile gestire tutto.

Regole smartphone (MisterGadget.Tech)

Le nuove regole per gli smartphone portano anche dei nuovi criteri: ad esempio, c’è l’obbligo di garantire che la batteria mantenga almeno l’80% della capacità originale dopo 800 cicli di carica, quindi questo vuol dire che le batterie dovranno necessariamente essere più durature, senza necessità di andare a sostituire il dispositivo perché la batteria è esausta o non regge più.

È chiaro infatti ad oggi che uno dei problemi maggiori relativo proprio all’utilizzo del cellulare è quello della durata della batteria, poiché è chiaro che per gli utenti che magari acquistano un prodotto di 200 o 300 euro e si ritrovano dopo un paio d’anni a dover sostituire una batteria, che con il ricambio originale e la spesa per la sostituzione ne costa 100 o 150, è ovvio che, considerando che il prodotto ormai è già utilizzato, vadano ad optare per un cambio generalizzato e quindi non di certo per l’utilizzo dello stesso dispositivo con una batteria nuova, visti anche i costi eccessivamente elevati e la durata troppo limitata nel tempo. Un’altra cosa importante riguarda la resistenza degli smartphone, che dovranno superare dei test sempre più stringenti: dovranno infatti essere in grado di sopportare almeno 45 cadute da un metro senza riportare alcun danno funzionale.

Un’altra novità riguarda la riparabilità, poiché le parti di ricambio dovranno essere fornite per almeno sette anni dalla produzione di quel modello. Questo vale a dire batteria, display, fotocamere, porte di ricarica, tutti quei dettagli che solitamente tendono alla maggiore usura. Appunto, le parti di ricambio dovranno essere fornite entro un massimo di 10 giorni. Per quanto riguarda l’etichetta, invece, questa avrà una scala che va da A, ovvero efficienza massima, a G, efficienza minima, e considererà non solo il consumo energetico, ma anche la durabilità e la riparabilità dei dispositivi, quindi sarà un’etichetta ad ampio spettro che darà un’informazione nel momento in cui si va a comprare il prodotto.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati
Tags nohome

Articoli Recenti

Come utilizzare il riconoscimento del suono su iPhone (e perché potrebbe tornarti utile)

Non perdere più un campanello o un allarme: scopri come il riconoscimento del suono su…

29 minuti fa

Costa meno di una cena e può salvarti la vita: ora è in vendita anche su Amazon

Una vera e propria rivoluzione per la salute è disponibile in super sconto su Amazon…

1 ora fa

Recensione The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered: l’anima del 2006, la potenza grafica del 2025

Il capolavoro RPG di Bethesda torna con una veste grafica mozzafiato su Unreal Engine 5…

2 ore fa

Dopo il cerchietto di Whatsapp arriva l’ennesima novità: cos’è la nuova icona che cambia tutto

Ancora una novità significativa si profila all'orizzonte per gli utenti, i quali, negli ultimi tempi,…

4 ore fa

GTA 6: Tutto quello che sappiamo finora

Dalla data di uscita ufficiale nel 2026 al ritorno a Vice City con la protagonista…

5 ore fa

Samsung porta Gemini AI sulla serie Galaxy A tramite tasto laterale

Samsung porterà Gemini AI sulla serie Galaxy A. L’assistente sarà accessibile dal tasto laterale tramite…

5 ore fa