Recensioni

Vuoi proteggere casa ma ti preoccupa la privacy? Ecco la videocamera smart di Netatmo che si spegne quando entri

La nuova videocamera interna Netatmo Advance è un dispositivo per la sicurezza domestica che punta tutto su intelligenza artificiale, protezione della privacy e semplicità d’uso. A differenza di molte soluzioni concorrenti, qui non servono abbonamenti per sbloccare funzionalità avanzate e i dati restano sempre protetti. Ma cosa la rende davvero speciale? L’abbiamo provata per scoprire se è il sistema di sorveglianza perfetto per la casa.


Netatmo Videocamera Interna Advance
La videocamera Netatmo Advance è una soluzione di sicurezza domestica avanzata, che unisce qualità video 2K HDR, notifiche intelligenti e un sistema di privacy automatizzato. Grazie all’archiviazione locale su microSD e alla compatibilità con i principali assistenti vocali, garantisce un’esperienza d’uso completa senza abbonamenti extra. Il prezzo di 249,99 euro è giustificato dall’assenza di costi nascosti e dalla tutela dei dati, che restano in Europa. Un’ottima scelta per chi cerca un dispositivo smart, sicuro e senza compromessi sulla privacy.
Pro
+ Nessun abbonamento richiesto
+ Tutela della privacy e archiviazione sicura
+ Installazione semplice e veloce
Contro
– Fascia alta di prezzo
– Alimentazione solo con cavo


Design e installazione: discreta, elegante e facile da posizionare

La Videocamera interna Advance si distingue per un design elegante e minimalista, disponibile in due colorazioni (bianco e nero) per adattarsi a qualsiasi ambiente domestico. Il suo aspetto discreto la rende perfetta per integrarsi in casa senza risultare invasiva. La possibilità di installarla su un mobile, a parete o addirittura a soffitto, grazie a un supporto dedicato, garantisce massima flessibilità.

L’installazione è semplice e intuitiva: bastano pochi minuti per configurarla tramite l’app Home + Security di Netatmo e collegarla al Wi-Fi di casa. A differenza di altre videocamere che richiedono un cablaggio complesso o batterie da ricaricare frequentemente, la Videocamera Interna Advance funziona con alimentazione cablata, garantendo continuità operativa senza interruzioni (con i limiti di movimento che questo comporta).

Funzioni speciali delle videocamera interna Advance: Smart Privacy e notifiche intelligenti

Uno dei punti di forza di questa videocamera è il rispetto della privacy, un aspetto spesso trascurato in dispositivi di sorveglianza connessi. Grazie alla funzione Netatmo Smart Privacy, la videocamera utilizza un otturatore meccanico che si chiude automaticamente quando rileva la presenza del proprietario in casa (segnalabile all’interno dell’app). Il sistema sfrutta la geolocalizzazione e il riconoscimento facciale per disattivare le riprese in automatico, evitando qualsiasi registrazione indesiderata.

Registro attività e movimenti (mistergadget.tech)

Inoltre, le notifiche sono ottimizzate per evitare allarmi superflui: l’algoritmo di intelligenza artificiale distingue tra familiari, animali domestici e intrusi, inviando avvisi solo quando è realmente necessario e registrando tutte le attività in un feed, in modo da poter vedere tutto ciò che succede in qualsiasi momento. In questo modo, si evita di ricevere notifiche inutili per ogni piccolo movimento rilevato nella stanza.

Qualità video e audio: immagini nitide e comunicazione chiara

Dal punto di vista tecnico, la Videocamera Interna Advance offre una qualità video 2K HDR a 30 fps, garantendo immagini dettagliate con colori vividi e un’ottima gestione della luminosità anche in condizioni di scarsa illuminazione. La visione notturna a infrarossi assicura riprese chiare anche al buio, senza sacrificare troppo la qualità dei dettagli.

Possibilità di attivare e disattivare il monitoraggio (mistergadget.tech)

L’audio è altrettanto curato: grazie ai doppi microfoni con tecnologia beamforming, la videocamera smart è in grado di ridurre il rumore di fondo per una qualità audio cristallina. Il potente altoparlante da 80 dB consente inoltre di comunicare in tempo reale con chi si trova in casa, utile sia per interagire con familiari e animali, che per scoraggiare eventuali intrusi.

App e compatibilità: controllo totale da remoto

La videocamera si gestisce completamente tramite l’app Home + Security, che permette di accedere alle immagini in diretta, rivedere le registrazioni e personalizzare le impostazioni di sicurezza. L’app è compatibile con tutti i dispositivi Netatmo, Legrand e Bticino, e contente di creare un ecosistema smart per la sicurezza della casa.

La videocamera Netatmo è inoltre compatibile con Amazon Alexa, Google Assistant e Apple HomeKit, permettendo di controllarla con la voce e di integrarla con altri dispositivi smart presenti in casa. Ad esempio, è possibile creare scenari personalizzati in cui, al rilevamento di un intruso, si attivino automaticamente luci smart o sirene di allarme.

Quanto costa e perché acquistarla

La Videocamera Interna Advance è disponibile al prezzo di 249,99 euro. A prima vista potrebbe sembrare un investimento elevato rispetto a videocamere più economiche, ma è importante considerare due fattori chiave. 

Il primo è che non ci sono costi nascosti: a differenza di molti competitor, Netatmo non richiede abbonamenti premium per accedere alle registrazioni o alle funzioni avanzate. Tutti i dati sono archiviati in locale su una scheda microSD (inclusa nella confezione), eliminando la necessità di sottoscrivere piani a pagamento per il cloud.

Il dispositivo, poi, garantisce massima tutela della privacy: i dati restano in Europa e vengono elaborati direttamente dalla videocamera, senza essere inviati a server esterni. Questo è un grande vantaggio rispetto ad altri marchi che spesso archiviano le registrazioni su cloud proprietari.

Otturatore per la privacy automatico (mistergadget.tech)
Laura Fasano

Tech blogger e content creator di formazione psicologica (laureata in Psicologia per il Benessere: empowerment, riabilitazione e tecnologia positiva). Da anni il suo obiettivo è aiutare le persone a comprendere come il mondo digitale e la tecnologia possano essere utili per sviluppare risorse, competenze, opportunità e benessere.

Pubblicato da
Laura Fasano

Articoli Recenti

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

1 ora fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

3 ore fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

13 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

14 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

16 ore fa

Cosa significa davvero ‘gadget’? Definizione ed esempi

Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'

17 ore fa