News

Google, scatta la nuova allerta tra gli utenti: bisogna intervenire subito

Google in questo periodo è oggetto sicuramente di grande attenzione, non solo per Gmail, ma anche per tutta una serie di sfaccettature che stanno destando preoccupazione.

Ennesima allerta, ma in questo caso non si tratta in via generica di quelli che sono gli elementi presenti online, quanto in maniera molto precisa di Google e, in modo particolare, a quello che sta accadendo per una serie di elementi connessi con uno degli strumenti più utilizzati in assoluto.

È chiaro che, quando poi si parla molto spesso di hacker, truffe online, problemi di questo tipo, sia relativamente alle app che ai programmi, diventa quasi una questione ormai nota e, quindi, anche che spinge gli utenti a prestare meno attenzione.

Nuova allerta Google: tutti devono fare attenzione

Le persone pensano di sapere già che cosa accadrà, a cosa andranno incontro, quali sono chiaramente le questioni più delicate e questo spinge un po’ a sottovalutare i problemi, in modo particolare quando si parla di dati sensibili, non solo relativamente alla sfera economica, ma dati in generale, quindi anche personali o comunque connessi alla sfera della persona, quindi anche tutto ciò che è contenuto nei dispositivi, su computer, sul tablet, che poi in qualche modo mette in pericolo.

Nuova allerta Google: tutti devono fare attenzione (MisterGadget.Tech)

In generale, è essenziale fare attenzione, in modo particolare alle credenziali, ai PIN, alle informazioni personali, ma in questo caso è bene capire di cosa si parla, quindi qual è il problema. La segnalazione riguarda praticamente delle estensioni di Chrome che vengono attaccate dall’esterno, quindi sempre da parte di malintenzionati che sfruttano i bug per poter poi fare da ponte e quindi accedere all’interno dei dispositivi.

Gli specialisti hanno segnalato una lista di quelle attenzionate al momento, a cui bisogna fare attenzione, che andrebbero immediatamente disinstallate. Non è la prima volta che accadono condizioni di questo tipo e sicuramente non sarà l’ultima.

È ovvio che anche le truffe, le allerte, prendono una serie di vie molto diverse tra loro e talvolta anche periodiche. Ci sono momenti in cui vanno molto le truffe telefoniche, nel senso classico del termine, altre volte in cui i pericoli sono legati proprio alle applicazioni, quindi a tutti quegli elementi che andiamo a utilizzare nella vita di tutti i giorni, che possono diventare un vero e proprio rischio. Questo è un esempio che ci aiuta però a comprendere perché bisogna fare attenzione, perché le questioni in cui c’è un allarme non devono essere prese sotto gamba, bisogna valutare, bisogna leggere, approfondire e capire anche come agire.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati
Tags nohome

Articoli Recenti

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

2 ore fa

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

4 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

7 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

7 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

7 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

9 ore fa