
Se hai questa password dovresti cambiarla subito (MisterGadget.Tech)
Le password sono un elemento di fondamentale importanza per la gestione della sicurezza online, ma vengono ampiamente sottovalutate.
Un errore comune è scegliere delle password che sono facilmente rintracciabili dagli hacker in pochi attimi. Un altro problema è utilizzare sempre la stessa password per tutti i tipi di siti internet e per tutte le applicazioni. Questo espone a un rischio spesso sottovalutato dagli utenti.
È quindi importante prestare molta attenzione non solo alla tipologia di password scelta, poiché alcune sono espressamente a rischio (parliamo delle dieci peggiori password in assoluto), ma anche agli elementi da combinare per migliorare la sicurezza e portare avanti dei progetti più sicuri.
Password a rischio: sono queste le più esposte in assoluto
Secondo gli analisti, ci sono sicuramente delle password maggiormente coinvolte negli attacchi informatici che possono portare facilmente al furto di dati. Tra queste, per esempio, si trovano password come “123456”, “1234”, “admin” o addirittura “password”. Questi sono alcuni esempi tra le peggiori, ma ovviamente anche password legate alla propria persona, come l’utilizzo del proprio nome e cognome o della propria data di nascita, sono facilmente rintracciabili e possono portare a una serie di conseguenze di cui spesso non ci rendiamo conto fino a quando non accade.

Il furto di dati può determinare problemi economici, finalizzati all’intervento per identificare le credenziali bancarie o i dati di accesso per lo spostamento di denaro. È chiaro che in questo caso è essenziale utilizzare strumenti di sicurezza adeguati. Ad esempio, è importante impiegare password che rispettino i canoni standard: inserire una lettera maiuscola, lettere e numeri, simboli, e una serie di combinazioni che portano a un risultato sicuro. Questo significa puntare in maniera importante sulla sicurezza, comprendendo perché è cruciale scongiurare il peggio.
La password è essenziale; la utilizziamo per qualunque cosa, dai social network ai servizi ben più importanti. Tuttavia, spesso non ci rendiamo conto di quanto sia critica la situazione fino a quando non si manifestano i problemi. Problemi che possono determinarsi sul piano economico, come il furto di denaro dal proprio conto, o problemi relativi al circuito bancario. Inoltre, può emergere una questione molto delicata legata ai dati personali, che non è meno importante.
La questione delle password ritorna sempre con particolare attenzione. Non riguarda soltanto l’Italia, ma tutta l’Europa e il mondo intero. Nonostante vengano strutturati sistemi per evitare agli hacker di attecchire, e nonostante ci siano sempre più elementi volti a garantire una maggiore sicurezza online, purtroppo la questione resta sempre la stessa. Anche quelle cose che appaiono banali nella vita di tutti i giorni possono determinare problemi molto seri.