Dyson Supersonic r: l'asciugacapelli professionale si fa smart e arriva nelle case (MisterGadget.Tech)
Dyson presenta Supersonic r, un asciugacapelli più potente, leggero e intelligente, progettato per offrire performance da salone e cura dei capelli avanzata, ora disponibile anche per i consumatori
Dyson, leader nell’innovazione tecnologica applicata alla cura personale, annuncia il lancio di Supersonic r, il suo asciugacapelli più avanzato di sempre. Questo nuovo dispositivo, inizialmente concepito per i professionisti dell’hairstyling, è ora disponibile anche per il grande pubblico, portando la tecnologia e le prestazioni da salone direttamente nelle case.
Supersonic r rappresenta un’evoluzione significativa rispetto al Dyson Supersonic originale, risultando più compatto del 30%, più leggero del 20% e offrendo una maneggevolezza superiore. Nonostante le dimensioni ridotte, garantisce un’asciugatura ultra-rapida e risultati di styling più lisci e luminosi, il tutto preservando la salute dei capelli grazie all’assenza di danni da calore eccessivo.
L’innovazione chiave di Dyson Supersonic r risiede nella sua tecnologia all’avanguardia. Il cuore pulsante è un riscaldatore di nuova generazione, affiancato dal potente motore Dyson Hyperdymium. A ciò si aggiungono sensori intelligenti RFID integrati negli accessori. Questi sensori comunicano in tempo reale con l’asciugacapelli, regolando automaticamente sia il motore che l’elemento riscaldante. Il risultato è un flusso d’aria e una temperatura sempre ottimizzati, adattati all’accessorio utilizzato e al tipo di styling desiderato.
Presentato in anteprima un anno fa alla Fashion Week AW24 e inizialmente riservato ai professionisti, Dyson Supersonic r ha rapidamente conquistato hairstylist di fama internazionale come Sam McKnight, Eugene Souleiman e Lacy Redway. La sua precisione, maneggevolezza e comfort d’uso lo hanno reso uno strumento indispensabile nei loro kit professionali.
Alessandro Maritato, Dyson Ambassador per l’Italia per la categoria Hair Care, commenta: “Supersonic r è un vero punto di svolta. Si potrebbe definire quasi una bacchetta magica, capace di modellare i capelli con estrema facilità e di realizzare pieghe impeccabili. Il suo design, apparentemente inusuale, è in realtà il segreto della sua efficacia. Sono convinto che diventerà un alleato prezioso anche per i consumatori che desiderano ottenere uno styling professionale a casa.”
In risposta alla forte richiesta da parte degli utenti che desiderano performance professionali anche nell’haircare domestico, Dyson ha deciso di rendere Supersonic r disponibile per l’acquisto al pubblico. Ora chiunque potrà sperimentare risultati di styling di livello superiore, senza compromessi sulla salute dei capelli e con la facilità d’uso che contraddistingue i prodotti Dyson.
Dyson Supersonic r arriverà in Italia il 7 aprile, proposto nella nuova elegante colorazione Rosa Cipria e Oro Rosa, ispirata alle tonalità iridescenti delle perle orientali. Il lancio ufficiale a livello globale è previsto durante la Fashion Week di Parigi. In Italia, Dyson Supersonic r sarà disponibile al prezzo di €549,00.
La versione Professional di Dyson Supersonic r, riconoscibile per il cavo di alimentazione più lungo, continuerà ad essere offerta ai professionisti attraverso la sezione “Per le aziende” del sito Dyson.it e presso rivenditori specializzati, nella colorazione Blu Pervinca / Topazio. È previsto inoltre il lancio di una nuova colorazione dedicata ai professionisti nel corso dell’estate.
Dyson continuerà a proporre nella sua gamma professionale anche l’asciugacapelli Dyson Supersonic Professional e la styler cordless Dyson Corrale, confermando il suo impegno nel fornire strumenti all’avanguardia per gli hairstylist.
Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…
Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…
Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…
Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…
C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…
WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…