
Recensione Switchbot Air Purifier Table: quando il purificatore d'aria diventa un elemento d'arredo smart (MisterGadget.Tech)
Non solo purifica l’aria, ma arreda e ricarica il tuo smartphone: SwitchBot Air Purifier Table, l’oggetto smart multifunzione che potrebbe sorprenderti
+ Multifunzionalità
+ Qualità costruttiva
+ Facilità d’installazione e configurazione
+ Efficace purificazione dell’aria
+ Ricarica wireless integrata
+ Integrazione nell’ecosistema SwitchBot
+ Manutenzione semplice
+ Prezzo competitivo
– Supporto matter poco sfruttato
– Modalità “Pet” poco differenziata
SwitchBot ha recentemente ampliato la sua gamma di purificatori d’aria con un modello inedito: l’Air Purifier Table. Questo dispositivo ibrido combina in un unico oggetto un purificatore d’aria, un tavolino di design, illuminazione ambientale e ricarica wireless per smartphone.
Ancora una volta, SwitchBot dimostra la sua capacità di innovare e pensare fuori dagli schemi, proponendo soluzioni che integrano tecnologia e funzionalità d’arredo. È giunto il momento di analizzare da vicino questo prodotto attraverso una recensione approfondita.
Indice
Specifiche tecniche
- CADR (Tasso di erogazione di aria pulita): 236 CFM (Cubic Feet per Minute)
- Dimensioni: 290 mm x 420 mm
- Illuminazione ambientale: Integrata, con selezione di luminosità e colori predefiniti
- Ricarica wireless: Qi standard integrata (Max 15W Android, Max 7.5W iOS)
- Sistema di filtrazione: A 3 stadi (Prefiltro, HEPA, Carbone attivo)
- Supporto Matter: Via Wi-Fi (con SwitchBot Hub)
- Controlli fisici: Pulsanti integrati sotto il piano del tavolo

Contenuto della confezione
La confezione include tutto il necessario per un avvio immediato:
- Purificatore d’aria Air Purifier Table
- Filtro multistrato
- Manuale utente (multilingue, italiano incluso)
- Volantino informativo sulla sicurezza
- Guida rapida
- Alimentatore 72W
- Cacciavite
- Viti di montaggio (incluse due di ricambio)
- Scheda di garanzia SwitchBot
Installazione e configurazione
L’Air Purifier Table viene fornito con il piano d’appoggio smontato, richiedendo un semplice assemblaggio iniziale. L’operazione è intuitiva: è sufficiente collegare il cavo proveniente dal corpo del purificatore alla parte inferiore del piano, fissando quest’ultimo con una leggera rotazione e serrando due viti tramite il cacciavite incluso. Successivamente, si rimuove l’imballaggio protettivo del filtro e si collega l’alimentatore alla presa di corrente.
La procedura di connessione all’app SwitchBot è analoga a quella degli altri dispositivi del marchio: si avvia l’app, si seleziona “Air Purifier Table” dalla lista dei dispositivi e si avvia la connessione guidata. Il processo è semplice e rapido, seguendo le istruzioni a schermo.
Design e qualità costruttiva
Il design dell’Air Purifier Table è uno degli aspetti più riusciti di questo prodotto. Finalmente un purificatore d’aria che non necessita di essere nascosto, ma che anzi può essere esposto come un elemento d’arredo. L’insieme risulta elegante e moderno, con la semisfera luminosa e il piano del tavolo che sembrano fluttuare sopra il corpo del purificatore. I pulsanti di controllo, discretamente integrati sotto il piano, sono facilmente accessibili pur mantenendo un profilo pulito.

Il piano del tavolo, realizzato in finto legno, offre un’estetica piacevole e convincente, pur non eguagliando la naturalezza del legno massello. SwitchBot ha curato i dettagli, ottenendo un buon risultato visivo. Il pad per la ricarica wireless, integrato nel piano, si mimetizza bene pur rimanendo facilmente identificabile per il corretto posizionamento dello smartphone.
Funzionalità di purificazione dell’aria
Il purificatore d’aria offre quattro modalità operative:
- Livello: Permette di selezionare manualmente uno dei tre livelli di purificazione (basso, medio, alto).
- Auto: Regola automaticamente la velocità di purificazione in base alla qualità dell’aria rilevata dai sensori ambientali.
- Pet (Animali domestici): Modalità pensata per ambienti con animali, descritta come “erogazione d’aria più delicata per non disturbare gli animali domestici“. Tuttavia, in fase di test non sono emerse differenze sostanziali rispetto alla modalità Auto.
- Sleep (Notte): Ottimizza il funzionamento per la massima silenziosità, riducendo al minimo il rumore durante le ore notturne.
L’Air Purifier Table integra un sensore PM2.5 per monitorare in tempo reale la concentrazione di particolato fine nell’aria (particelle con diametro inferiore a 2.5 micron). Attraverso l’app SwitchBot è possibile visualizzare i valori PM2.5 attuali e lo storico dei rilevamenti per diversi intervalli temporali.

L’app consente anche di impostare timer per lo spegnimento automatico del purificatore, ad esempio dopo un’ora di funzionamento.
Le performance di purificazione dichiarate dal produttore sono notevoli (si precisa che non sono state verificate in modo indipendente durante questa recensione):
- Rimozione del 93,45% dei peli di animali domestici sospesi nell’aria
- Filtro a carbone attivo per la rimozione del 98,18% degli odori di animali
- Filtrazione HEPA con efficacia del 99,97% per particelle di dimensioni 0.1-0.3 micron
- Rimozione del 99,01% degli allergeni del gatto
- Rimozione del 99,99% di vari tipi di germi

Funzionalità Smart e automazioni
Oltre alla purificazione dell’aria, l’Air Purifier Table integra illuminazione ambientale e ricarica wireless. La ricarica wireless, basata sullo standard Qi, funziona correttamente e facilita la ricarica di smartphone compatibili semplicemente appoggiandoli sul piano.
L’illuminazione ambientale, pur essendo un elemento di design interessante, offre funzionalità piuttosto limitate. È possibile regolare la luminosità su tre livelli e scegliere tra 10 colori predefiniti. La luce può essere impostata per variare colore in base alla qualità dell’aria, selezionando automaticamente una tonalità tra le 10 opzioni disponibili. Tuttavia, si avverte la mancanza di un controllo RGB completo o di un dimmer continuo, considerando che l’hardware sembrerebbe supportarlo.


Nell’ecosistema SwitchBot, l’Air Purifier Table può essere integrato in automazioni personalizzate, sia come trigger (condizione di attivazione) che come target (azione da eseguire). Ad esempio, è possibile impostare la modalità Sleep automaticamente durante la notte e la modalità Auto durante il giorno. Le opzioni di automazione per l’illuminazione sono limitate all’accensione, spegnimento o modalità automatica. Sarebbe auspicabile poter controllare anche il colore della luce via automazione, aprendo la strada a scenari d’uso più avanzati, come segnalare eventi o stati della casa tramite colori specifici. Forse futuri aggiornamenti firmware potranno implementare questa funzionalità.
Manutenzione
La manutenzione ordinaria del purificatore d’aria è semplice. SwitchBot raccomanda di aspirare il filtro ogni 2-4 settimane e di sostituirlo ogni 4300 ore di utilizzo (circa 6 mesi con un uso continuativo 24/7). L’app dovrebbe fornire notifiche relative alla sostituzione del filtro.
Integrazione Matter e compatibilità con ecosistemi terzi
SwitchBot dichiara la compatibilità con diversi ecosistemi smart home di terze parti, tra cui Amazon Alexa, Google Assistant, IFTTT, SmartThings e Matter. Tuttavia, è importante notare che il supporto Matter è attualmente limitato: al momento, tramite Matter è possibile solo accendere e spegnere il dispositivo, e ciò richiede l’utilizzo di un hub SwitchBot compatibile con Matter. Il supporto Matter nativo (senza hub) è previsto per il primo trimestre 2025.

A causa delle attuali limitazioni del supporto Matter, l’integrazione dell’Air Purifier Table con sistemi smart home di terze parti risulta ancora limitata. Si spera in futuri aggiornamenti software che amplino le funzionalità disponibili tramite Matter e altre piattaforme.
Conclusioni
L’Air Purifier Table di SwitchBot è un prodotto ben concepito e dal design accattivante, che si integra armoniosamente nell’ecosistema SwitchBot. La ricarica wireless integrata e la gradevole illuminazione ambientale ne fanno un dispositivo che non ha bisogno di essere nascosto, ma che anzi può diventare un elemento distintivo dell’arredamento.
Tuttavia, le limitazioni attuali del supporto Matter rappresentano un piccolo punto debole, limitando parzialmente la sua piena integrazione in ecosistemi smart home di terze parti. Si auspica che futuri aggiornamenti software possano colmare questa lacuna e sbloccare appieno il potenziale smart del dispositivo.
Il prezzo di listino di 299,99 € è in linea con prodotti simili e risulta competitivo considerando le funzionalità offerte. Se siete già utenti dell’ecosistema SwitchBot o intendete entrarvi, l’Air Purifier Table è un prodotto interessante da considerare. Si consiglia di monitorare le offerte SwitchBot, che spesso propone sconti e promozioni vantaggiose.