News

Xiaomi Electric Scooter 5 Series: quale scegliere?

Al MWC 2025 l’azienda leader cinese ha deciso di fare il botto. Dopo la fantastica 15 Series, le buds 5 Pro, lo smartwatch S4 e la smart band 9 pro, ha fatto il suo debutto anche la linea di monopattini elettrici, già famosa e che si rinnova con quattro modelli. Scopri quale della Xiaomi Electric Scooter 5 Series fa per te.



La nuova serie 5 di monopattini elettrici Xiaomi, presentata in questi giorni in occasione del Mobile World Congress 2025, è composta da 4 modelli. Xiaomi Electric Scooter 5, 5 Elite, 5 Pro e 5 Max. Ognuno è stato progettato per soddisfare specifiche esigenze di mobilità urbana. Tutti i modelli sono compatibili con l’app Xiaomi Home, dalla quale è possibile gestire il monopattino e controllarne lo stato. Scopriamo insieme tutte le caratteristiche ed i prezzi del tuo prossimo mezzo per la mobilità urbana.

Xiaomi Electric Scooter 5

Xiaomi Electric Scooter 5 è il modello base della serie presentata al Mobile World Congress 2025. Questo monopattino elettrico è dotato di un motore brushless DC da 350 W, che consente di raggiungere una velocità massima di 25 km/h e di superare pendenze fino al 18%. La batteria da 10200 mAh garantisce un’autonomia fino a 60 km.

Tutti i monopattini della serie montano pneumatici tubeless da 10 pollici. Questo tipo di pneumatico non ha una camera d’aria interna: è progettato per sigillare ermeticamente il cerchione. Questo design garantisce una serie di vantaggi come una maggiore resistenza alle forature, migliore aderenza e peso inferiore. Inoltre a bordo freno a tamburo anteriore, freno elettrico posteriore e sistema di controllo della trazione (TCS).

Xiaomi Electric Scooter 5 Max (MisterGadget.Tech)

Completano la multimedialità del dispositivo il display LED multifunzione e il Bluetooth, con cui collegarlo all’app Xiaomi Home. Sistema di gestione della batteria (BMS) e resistenza all’acqua IPX5 sono gli immancabili dei monopattini Xiaomi.

Xiaomi Electric Scooter 5 Elite

Elite è un modello più performante, pensato per chi desidera un’esperienza di guida maggiormente confortevole. È dotato di un motore brushless DC da 400 W, con sensori a effetto Hall, con cui offre maggiore efficienza, maggiore durata, un funzionamento più silenzioso e un controllo più fluido della velocità per accelerazioni rapide e una guida fluida. Raggiunge una velocità massima di 20 km/h e supera pendenze fino al 20%. La batteria da 10200 mAh garantisce un’autonomia fino a 45 km.

Inoltre a bordo pneumatici a bassa resistenza al rotolamento da 10 pollici, freno a tamburo anteriore e freno elettrico posteriore. La sospensione anteriore a doppia molla assorbe gli urti fino a 30 mm, riducendo le vibrazioni. Con tre diverse modalità: pedone (fino a 6 km/h), standard (fino a 15 km/h) e Sport (20 km/h).

Xiaomi Electric Scooter 5 Pro

Pro è il modello top di gamma della nuova serie. A bordo il motore brushless DC da 400 W, che consente di raggiungere una velocità massima di 25 km/h e di superare pendenze fino al 22%. La batteria da 10200 mAh garantisce un’autonomia fino a 60 km.

Lo Xiaomi Electric Scooter 5 Pro è dotato di ammortizzatori anteriori a doppia molla e un ammortizzatore posteriore a molla singola. Questa combinazione migliora la capacità del monopattino di assorbire gli impatti da terra, garantendo una guida più confortevole.

Xiaomi Electric Scooter 5 Max (MisterGadget.Tech)

La potente protezione della batteria garantisce una guida in sicurezza, proteggendo il sistema da cortocircuiti, sovracorrente, eccessiva carica e scarica, oltre alla regolazione della temperatura ed alla sospensione automatica per sottotensione. Il telaio in acciaio strutturale al carbonio rinforzato ad alta resistenza è durevole e ha una portata max. di 120 kg.

Xiaomi Electric Scooter 5 Max

Max è il modello progettato per offrire il massimo del comfort e delle prestazioni. È dotato dello stesso motore brushless DC da 400 W della versione Pro. Le differenze si notano maggiormente nel design: a bordo infatti una luce ambientale per una maggiore visibilità e sicurezza notturna, clacson integrato, design pieghevole più compatto.

Sospensione anteriore a doppia molla idraulica e sospensione posteriore a doppia molla per una guida più fluida, assieme al sistema TCS antiscivolo che garantisce sicurezza sulle strade bagnate. In fine, l’esperienza di guida migliora ulteriormente grazie al recupero intelligente dell’energia e alla possibilità di parcheggiare in pendenza

Prezzi della Serie 5 di monopattini Xiaomi

I prezzi dei monopattini elettrici Xiaomi serie 5 partono da 359,99 euro per la versione Elite. 399,99 euro per la versione base, salendo a 499,99 euro per il modello Pro e in fine il top di gamma, Max a 599,99 euro.

La serie 5 di monopattini elettrici di Xiaomi offre un’ampia gamma di modelli per soddisfare davvero tutte le diverse esigenze di mobilità urbana. Tutti i modelli sono dotati di caratteristiche e specifiche di alto livello, che garantiscono un’esperienza di guida sicura e confortevole. Tieni sempre presenti le nuove regole per guidare il monopattino elettrico in città e fai la tua scelta.

Maria Grazia Cosso

Contributor, studentessa di ingegneria informatica e nel tempo libero esploratrice di novità. Fiera Calabrese e appassionata sin dai tempi del Compaq Presario 425 ai computer, ha reso oggi questa sua passione il suo futuro. Segue da sempre il progresso e lo sviluppo delle nuove tecnologie, le piace stare al passo con le ultime uscite e testarle in prima persona, ogni tanto riesce anche a guardare qualche serie tv.

Pubblicato da
Maria Grazia Cosso

Articoli Recenti

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

8 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

10 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

11 ore fa

Cosa significa davvero ‘gadget’? Definizione ed esempi

Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'

13 ore fa

Useremo le tue informazioni per addestrare l’AI: se ti arriva questo messaggio puoi opporti solo in questo modo

In questi giorni gli utenti di Meta hanno ricevuto un avviso a cui tutti devono…

14 ore fa

Bici a idrogeno: è veramente il futuro della mobilità green?

Quali sono la tecnologia e i costi di questo mezzo di cui non si parla…

15 ore fa