Oggi Lenovo al MWC 2025 ha annunciato i nuovi laptop Yoga e IdeaPad AI, insieme a software e innovativi concept di monitor e accessori che sfruttano la potenza dell’IA per potenziare la creatività e la produttività.
I nuovi laptop, software e concept di AI Lenovo presentati al MWC espandono l’ampio portafoglio dell’azienda, incarnando la sua promessa di offrire una tecnologia più intelligente per tutti.
Mentre spingiamo i confini dell’innovazione dell’IA oltre ogni limite, è fondamentale ricordare che l’accesso all’IA per tutti è un principio fondamentale della filosofia di Lenovo. Lenovo ha offerto una suite di nuovi dispositivi e proof-of-concept che consentono agli utenti finali di liberare la loro creatività senza limiti grazie all’innovazione basata sull’intelligenza artificiale.
Jun Ouyang, Senior Vice President e General Manager del segmento Consumer, Intelligent Devices Group di Lenovo.
Il PC Yoga Solar è un prototipo presentato da Lenovo al MWC 2025 per chiunque voglia trasformare qualsiasi spazio, sia interno che esterno, in un’oasi di produttività. Il dispositivo mira a colmare il divario tra funzionalità e consapevolezza ambientale, rappresentando la visione di Lenovo di un futuro in cui energia rinnovabile e innovazione si intrecciano in modo inscindibile. Il dispositivo rappresenta un passo avanti verso questo obiettivo. Anche grazie a un pannello solare con un tasso di conversione superiore al 24%, uno dei più alti del settore.
Reso possibile dalla tecnologia Back Contact Cell e dal sistema Dynamic Solar Tracking, che misura costantemente la corrente e la tensione del pannello solare. Lavorando con il sistema Solar-First Energy per regolare automaticamente le impostazioni del caricabatterie e dare la priorità all’invio dell’energia raccolta al sistema, contribuendo consentire al pannello solare di catturare e convertire abbastanza luce solare diretta in 20 minuti per alimentare fino a un’ora di riproduzione video sul PC.
E con i suoi 15 mm di spessore e appena 1,22 kg, il PC Yoga Solar è il primo PC ultrasottile al mondo alimentato a energia solare. Un passo importante verso il futuro in cui la creatività su PC può essere portata ovunque la luce tocchi.
Lenovo Aura Edition, immaginato con Intel, è il frutto di un processo di sviluppo collaborativo pluriennale tra le due aziende. Nato per creare un insieme di software, hardware e funzionalità di intelligenza artificiale che trasformano l’esperienza PC in un’esperienza più personalizzata, produttiva e protetta.
I nuovi Yoga Pro 9i Aura Edition e Yoga Pro 7i Aura Edition, presentati da Lenovo al MWC 2025 espandono la famiglia di laptop Lenovo Aura Edition con funzionalità esclusive come:
Il nuovo Yoga Pro 9i Aura Edition (16″) è stato progettato per i creatori che esigono prestazioni e precisione di alto livello. Sfrutta il suo processore Intel Core Ultra e la GPU NVIDIA GeForce RTX 5070 per offrire funzionalità avanzate, una tecnologia di visualizzazione eccezionale e un’elaborazione potente, creando un’esperienza di gioco coinvolgente e realistica. È dotato di un’AI integrata che sfrutta una serie di nuove funzioni in applicazioni di creazione di video, foto e musica di terze parti. Per semplificare e migliorare i flussi di lavoro, consentendo di concentrarsi su ciò che conta di più.
Lenovo Creator Zone, un software di intelligenza artificiale on-device, è solo una delle tante app che funzionano perfettamente sul dispositivo. Assieme a Lenovo X Power, una soluzione di ottimizzazione basata sull’apprendimento automatico, ottimizza ulteriormente le prestazioni con RAM e raffreddamento ultraveloci mantenendo il sistema fresco e silenzioso.
Il display 3.2K PureSight Pro è dotato di tecnologia OLED tandem. Un doppio strato di pixel OLED, che aumenta la luminosità complessiva fino a 1600 nit, aumentando anche l’efficienza energetica. Il Lenovo Yoga Pro 9i Aura Edition (16″) è lo strumento definitivo per i creatori che vogliono trasformare la loro visione in realtà. Lenovo Yoga Pro 9i Aura Edition sarà disponibile a partire da giugno 2025, con un prezzo di partenza previsto di 1699 € (IVA inclusa).
Yoga Pro 7i Aura Edition, presentato da Lenovo al MWC 2025, con processori Intel Core Ultra 9 e fino a 32 GB di RAM, offre prestazioni straordinarie che ti permettono di creare senza limiti sul display OLED 3K PureSight Pro. Lenovo X Power si adatta alle esigenze specifiche dell’utente, offrendo prestazioni fluide, raffreddamento silenzioso e affidabilità. Gestendo inoltre in modo intelligente i carichi di CPU e RAM. Con Lenovo Yoga Pro 7i Aura Edition da 14 pollici, ideare, modificare e renderizzare diventa un’esperienza senza sforzo, come un’opera d’arte in movimento.
La nuova tastiera Yoga è dotata di tasti con rivestimento resistente all’olio e all’acqua, per un’esperienza di digitazione confortevole e duratura. Premium Suite offre anche quattro altoparlanti Dolby Atmos e microfoni con cancellazione del rumore per un’esperienza audio chiara e cristallina, che ti farà sentire come se fossi in un concerto dal vivo.
Yoga Pro 7i Aura Edition offre un’esperienza di creazione digitale potenziata dall’intelligenza artificiale, che ti fa risparmiare tempo e mantenere la concentrazione sul processo creativo. È comodo per le mani e la mente. Bilancia potenza, portabilità e durata della batteria per mantenere i creatori bloccati nel loro ‘stato di flusso’, senza alcuna distrazione. Lenovo Yoga Pro 7i Aura Edition sarà disponibile a partire da marzo 2025, con un prezzo di partenza previsto di 1399 € (IVA inclusa).
Progettato per coloro che cercano uno strumento creativo che li liberi dai limiti fisici e tecnici e permetta di concentrarsi sul loro processo. Lo Yoga Pro 7 da 14 pollici portato da Lenovo al MWC 2025 offre un processore potente, un’intelligenza artificiale potenziata e una batteria più grande. Grazie ai processori AMD Ryzen AI 300 Series, è un PC Copilot+ che offre un’ottimizzazione del flusso di lavoro accelerata dall’intelligenza artificiale.
Lenovo X Power è il supereroe che ottimizza le prestazioni dell’hardware, garantendo che la CPU, la RAM e gli altri componenti massimizzino la potenza quando necessario e la durata della batteria quando non serve.
Il display 3K OLED Lenovo PureSight Pro del laptop rende colori vivaci e precisi che danno vita alle creazioni dell’utente. La tastiera da viaggio Yoga Premium Suite resistente all’olio e all’acqua e il sistema audio supportato da Dolby Atmos offrono un comfort di digitazione e una qualità del suono superiore. Oltre a due porte USB-4 Type-C , il laptop ha anche due porte USB-A. Lenovo Yoga Pro 7 è disponibile in Tidal Teal, il colore distintivo di Yoga. Lenovo Yoga Pro 7 sarà disponibile a partire da aprile 2025, con un prezzo di partenza previsto di 1399 € (IVA inclusa).
Yoga Slim 7 è progettato per i creatori che sognano in grande e si muovono velocemente, per i quali la portabilità è un vantaggio necessario senza sacrificare la potenza di calcolo. Dotato di un display OLED 2.8K da 14″ e alimentato da processori AMD Ryzen AI 300 Series, con un’autonomia della batteria fino a 22,5 ore. Lenovo Yoga Slim 7 sarà disponibile a partire da marzo 2025, con un prezzo di partenza previsto di 999 € (IVA inclusa).
La famiglia di laptop convertibili Yoga 7 2-in-1 offre la libertà di uno sketchpad digitale con la potenza di un PC. I due Yoga 7 2-in-1, sia nella versione da 16 pollici che da 14, presentati da Lenovo al MWC 2025, sono PC convertibili Copilot+. Caratterizzati da un design a 360° per la massima flessibilità creativa in modalità tablet, tenda o laptop, con la nuova penna Yoga opzionale, uno strumento artistico che offre un controllo fluido e preciso.
Entrambi i laptop sono dotati di potenti processori AMD Ryzen AI 300 Series e ottimizzati con Lenovo AI Core per bilanciare potenza e prestazioni indipendentemente dal caso d’uso. I display PureSight OLED Touch fino a 2,8K mostrano creazioni luminose e fluide con una luminosità di picco di 1.100 nit e una frequenza di aggiornamento di 120Hz. Yoga 7 2-in-1 di Lenovo sarà disponibile a partire da marzo 2025, con un prezzo di partenza previsto di 1299 € per la versione da 16 pollici e di 1099 € per quella da 14 pollici (IVA inclusa).
L’IdeaPad Slim 3x è un concentrato di produttività. Potenziato dall’intelligenza artificiale, durata e capacità di espansione dello spazio di archiviazione, garantisce un valore duraturo come piattaforma anche anni dopo l’acquisto. Anche grazie a uno slot SSD che consente agli utenti di aggiungere un secondo SSD. Grazie al suo processore Snapdragon X, questo PC Copilot+ offre a ogni utente la possibilità di disegnare, compilare, generare, modificare e svolgere altre attività in modo più veloce e intuitivo, il tutto in un laptop accessibile.
E grazie alla copertura A in metallo di alta qualità e alla durata testata secondo gli standard, questo laptop è pronto ad affrontare anche i viaggi più lunghi. Quando è il momento di ricaricare, Rapid Charge ti regala fino a due ore di autonomia con una ricarica di soli 15 minuti. Lenovo IdeaPad Slim 3x sarà disponibile a partire da marzo 2025, con un prezzo di partenza previsto di 599 € (IVA inclusa).
Già disponibili in alcuni mercati selezionati dell’Asia del Pacifico, la serie IdeaPad si declina in numerosi prodotti. Tutti nelle due versioni da 16 e da 14 pollici, Pro 5, Slim 5, IdeaPad 5 2-in-1 offrono agli utenti la libertà di scegliere lo strumento di produttività più adatto al proprio caso d’uso. Ciascuno di questi PC Copilot+ è dotato di processori AMD Ryzen AI 300 Series.
Scegli la serie IdeaPad Pro 5 con la sua GPU NVIDIA GeForce RTX serie 50 discreta per un’elaborazione grafica extra per affrontare carichi di lavoro più pesanti, la serie IdeaPad Slim 5 per la produttività portatile o la serie IdeaPad 5 2-in-1 per una maggiore libertà e flessibilità per portare a termine il lavoro.
WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…
Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…
Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…
Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…
Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…
Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'