Come si fa

Come collegare una Nintendo Switch alla tv senza il dock

Collega la tua Nintendo Switch alla TV senza bisogno del dock, utilizzando un semplice adattatore da USB-C a HDMI

Esistono diversi motivi per cui potresti non riuscire a collegare il dock della tua Nintendo Switch alla televisione per passare dal gioco portatile a quello domestico. Il dock potrebbe essere danneggiato, oppure potresti non apprezzarne l’aspetto sul tuo mobile o potresti semplicemente voler evitare di lasciare la Switch nel dock per lunghi periodi. Per molti, questo significa giocare esclusivamente in modalità portatile, ma non è necessariamente così. Puoi collegare la tua Switch alla TV anche senza utilizzare il dock, attraverso l’uso di un dispositivo alternativo.

Il dispositivo di cui hai bisogno è un adattatore da USB-C a HDMI. Va notato che non tutti gli adattatori funzionano; è necessario un dispositivo compatibile. Un esempio è l’adattatore da USB-C a HDMI di Acer, molto apprezzato su Amazon, che costa solo 16,99 euro e, se necessario, può essere consegnato rapidamente. Una volta ottenuto l’adattatore, puoi procedere a collegare il tuo Nintendo Switch alla TV senza il dock.

Adattatore Acer da USB-C a HDMI (mistergadget.tech)

Procedura di connessione

Con il tuo adattatore da USB-C a HDMI a disposizione, collegare la Nintendo Switch alla TV è semplice. Segui questi passaggi e sarai pronto a giocare in pochi istanti

  1. Scollega il cavo HDMI dal dock dalla tua Nintendo Switch.
  2. Scollega il cavo di alimentazione USB-C dal dock.
  3. Collega entrambi questi cavi alle porte di ingresso sull’adattatore da USB-C a HDMI.
  4. Collega l’uscita del cavo USB-C a Nintendo Switch.
  5. Accendi la Nintendo Switch.
  6. Imposta l’ingresso del televisore sul corrispondente ingresso HDMI

Dopo aver seguito questi passaggi, potrai giocare come faresti con il dock originale. In questo modo, la tua Nintendo Switch sarà semplicemente appoggiato su un supporto o su un tavolo. Se non ti piace l’estetica, puoi sempre creare un supporto per sostenere il dispositivo, ottenendo così un effetto simile a quello del dock senza effettivamente usarlo.

Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

1 minuto fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

10 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

12 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

13 ore fa

Cosa significa davvero ‘gadget’? Definizione ed esempi

Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'

14 ore fa

Useremo le tue informazioni per addestrare l’AI: se ti arriva questo messaggio puoi opporti solo in questo modo

In questi giorni gli utenti di Meta hanno ricevuto un avviso a cui tutti devono…

16 ore fa