News

Il primo robot aspirapolvere con braccio robotico al CES 2024: arriva la nuova era Roborock

Al CES 2025, Roborock ha presentato una serie di novità che mirano a cambiare il modo in cui pensiamo alla pulizia della casa. Con il tema “Rock a New Era,” il brand ha introdotto la nuova serie Saros, progettata per portare l’intelligenza artificiale e la tecnologia robotica all’avanguardia direttamente nelle nostre abitazioni. Tra le novità, il protagonista assoluto è Saros Z70, il primo robot aspirapolvere dotato di un braccio robotico intelligente prodotto in serie.



Saros Z70, il primo con braccio robotico intelligente e pieghevole

Roborock Saros Z70 segna un nuovo standard nel mondo dei robot aspirapolvere. Questo dispositivo, unico nel suo genere, è dotato di un braccio robotico pieghevole OmniGrip a cinque assi che lo rende capace di sollevare piccoli oggetti, come calzini o ciabatte, spostandoli fuori dal percorso di pulizia. Questa funzione risolve uno dei principali ostacoli dei robot tradizionali: la necessità di un ambiente già ordinato per funzionare al meglio.

Il braccio OmniGrip aggiunge una dimensione completamente nuova all’assistenza domestica, offrendo un’esperienza che va oltre la semplice pulizia e un nuovo modo di interagire con questi dispositivi. Z70 è anche equipaggiato con un sistema di navigazione e mappatura estremamente preciso, garantendo prestazioni eccellenti su qualsiasi superficie.

Roborock Saros 10 e 10R: potenza e intelligenza artificiale di nuova generazione

I nuovi Roborock Saros 10 e Saros 10R segnano un passo avanti nella pulizia domestica grazie a tecnologie all’avanguardia che combinano design ultra-sottile e prestazioni elevate. Saros 10, con il suo sistema RetractSense, spicca per la capacità di ritrarre il modulo LDS, permettendo al robot di navigare agevolmente sotto mobili bassi e mantenendo una mappatura precisa. Con uno spessore di soli 7,98 cm, raggiunge facilmente aree difficili da pulire per altri dispositivi, garantendo una copertura totale della casa. Inoltre, integra il sistema di lavaggio avanzato VibraRise 4.0, offrendo un lavaggio dei pavimenti più efficace e una potente aspirazione da 22.000 Pa.

Saros 10R è in arrivo nel 2025

Saros 10R, versione top di gamma, si spinge oltre con la tecnologia StarSight 2.0. Questo sistema sfrutta sensori ToF 3D e una telecamera RGB potenziata dall’intelligenza artificiale, in grado di creare una mappatura 3D accurata dell’ambiente e rilevare fino a 108 ostacoli diversi, come cavi e piccoli oggetti. Nonostante le avanzate funzionalità, Saros 10R mantiene uno spessore contenuto di 7,98 cm, rendendolo ideale per mobili bassi e spazi ridotti.

Innovazione oltre i robot: la serie F25 e la tecnologia Zeo-cycle

Roborock amplia la sua offerta con soluzioni sempre più versatili per la pulizia domestica, introducendo la serie F25, composta da aspirapolvere e lavapavimenti wet & dry. Questi dispositivi si distinguono per il sistema FlatReach Deep Cleaning a 180°, che semplifica la rimozione di sporco e macchie anche sotto i mobili bassi. Inoltre, il rullo anti-groviglio e anti-aloni con due raschietti garantisce una gestione efficace dei capelli raccolti, riducendo la comparsa di fastidiosi segni sulle superfici.

In arrivo anche 3 lavasciuga all-in-one: Zeo One, Zeo Lite e Zeo Mini. Dotati della tecnologia di asciugatura Zeo-cycle, questi modelli utilizzano le proprietà assorbenti della zeolite per eliminare l’umidità a soli 50 °C, preservando i tessuti delicati senza ricorrere a temperature estreme. Questa soluzione combina efficienza e cura, garantendo una pulizia e un’asciugatura ottimali.

La nuova serie Roborock F25, con aspirapolvere e lavapavimenti wet & dry

Saros Z70, Saros 10 e 10R saranno disponibili nel primo semestre 2025, così come la serie di dispositivi wet&dry F25. Scopriremo più avanti prezzi e canali di vendita.

Laura Fasano

Tech blogger e content creator di formazione psicologica (laureata in Psicologia per il Benessere: empowerment, riabilitazione e tecnologia positiva). Da anni il suo obiettivo è aiutare le persone a comprendere come il mondo digitale e la tecnologia possano essere utili per sviluppare risorse, competenze, opportunità e benessere.

Pubblicato da
Laura Fasano

Articoli Recenti

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

1 ora fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

11 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

13 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

14 ore fa

Cosa significa davvero ‘gadget’? Definizione ed esempi

Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'

15 ore fa

Useremo le tue informazioni per addestrare l’AI: se ti arriva questo messaggio puoi opporti solo in questo modo

In questi giorni gli utenti di Meta hanno ricevuto un avviso a cui tutti devono…

17 ore fa