Prodotti

Samsung prepara la produzione di smartphone pieghevoli per il 2025

Samsung si prepara a incrementare la produzione di smartphone pieghevoli nel 2025 con nuove tecnologie e design inediti e rivoluzionari.

Samsung ha in programma di aumentare significativamente la produzione di smartphone pieghevoli nel 2025. Le voci che circolano indicano un miglioramento delle tecnologie di piegatura e un ampliamento della gamma di dispositivi, con l’obiettivo di consolidare la posizione dell’azienda nel mercato degli smartphone innovativi. La compagnia sta investendo in nuove soluzioni produttive e in partnership strategiche per soddisfare la crescente domanda di dispositivi pieghevoli.

La strategia di Samsung per il 2025

Secondo recenti report, la compagnia ha l’intenzione di espandere la produzione dei suoi smartphone pieghevoli a partire dal 2025. L’azienda punta a migliorare la resistenza e la qualità del display pieghevole, con nuove tecnologie che potrebbero ridurre i costi di produzione e aumentare la durata dei dispositivi. Samsung è già un leader in questo settore, grazie ai modelli Galaxy Z Fold e Galaxy Z Flip, che hanno definito la categoria dei dispositivi pieghevoli. Tuttavia, con l’arrivo di nuovi concorrenti sul mercato, la compagnia sudcoreana intende accelerare i suoi piani di produzione per mantenere il vantaggio competitivo.

Le novità nei dispositivi pieghevoli

L’azienda sta sviluppando dispositivi con design migliorati e schermi più resistenti. Un’area chiave di innovazione è il meccanismo di piegatura, che verrà perfezionato per offrire una durata maggiore e una user experience più fluida. Inoltre, si prevede che i nuovi modelli siano dotati di funzionalità avanzate per rispondere alle esigenze degli utenti più esigenti, come una migliore fotocamera, prestazioni superiori e una maggiore autonomia della batteria. L’azienda potrebbe anche ridurre il peso dei dispositivi, mantenendo però la qualità premium che contraddistingue i suoi prodotti.

Inoltre, Samsung starebbe testando nuove varianti di form factor, per proporre dispositivi pieghevoli che vanno oltre i modelli attuali, come ad esempio versioni più compatte o con schermi ancora più ampi. Queste varianti potrebbero ampliare il pubblico potenziale degli smartphone pieghevoli, attirando sia gli utenti professionali che quelli alla ricerca di dispositivi più versatili.

Per supportare la crescente domanda, la società ha già avviato una collaborazione strategica con i fornitori di componenti chiave, come i display pieghevoli e i meccanismi di piegatura. Secondo le fonti, l’azienda potrebbe incrementare anche la produzione di display pieghevoli di seconda generazione, utilizzando nuove tecniche per migliorare la qualità dell’immagine e la durata complessiva. Questa espansione produttiva avrà un impatto diretto sul mercato, aumentando la disponibilità di dispositivi pieghevoli e riducendo, nel lungo periodo, il loro prezzo di mercato.

Il futuro del mercato degli smartphone pieghevoli

La mossa dell’OEM sudcoreano si inserisce in un contesto più ampio di crescente interesse verso i dispositivi pieghevoli, che stanno guadagnando popolarità in diversi segmenti di mercato. Oltre ai vantaggi in termini di design e funzionalità, la riduzione dei costi di produzione potrebbe rendere questi dispositivi più accessibili, spingendo l’adozione in nuove categorie di utenti. Sebbene la concorrenza stia crescendo, l’azienda rimane in una posizione privilegiata, grazie alla sua esperienza consolidata nella tecnologia pieghevole.

Samsung sta preparando un piano ambizioso per il 2025, con l’intenzione di espandere significativamente la produzione di smartphone pieghevoli. Con nuovi design e funzionalità migliorate, l’azienda punta a rafforzare la sua posizione nel mercato, rispondendo alle sfide della concorrenza e delle crescenti aspettative dei consumatori. Se i piani di produzione saranno realizzati con successo, i dispositivi pieghevoli potrebbero diventare una categoria di smartphone sempre più diffusa, con implicazioni importanti per l’industria della telefonia mobile.

Manuel De Pandis

Pubblicato da
Manuel De Pandis

Articoli Recenti

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

7 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

8 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

10 ore fa

Cosa significa davvero ‘gadget’? Definizione ed esempi

Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'

11 ore fa

Useremo le tue informazioni per addestrare l’AI: se ti arriva questo messaggio puoi opporti solo in questo modo

In questi giorni gli utenti di Meta hanno ricevuto un avviso a cui tutti devono…

12 ore fa

Bici a idrogeno: è veramente il futuro della mobilità green?

Quali sono la tecnologia e i costi di questo mezzo di cui non si parla…

13 ore fa