Tecnologia da indossare

Android XR: ufficiale il nuovo sistema operativo per la realtà estesa

Android XR è la nuova piattaforma di Google per realtà estesa con il supporto con integrazione per l’AI e tante funzioni per la sicurezza.

Google ha recentemente annunciato Android XR, un sistema operativo progettato per dispositivi di realtà estesa (XR), come visori e occhiali intelligenti. Questa iniziativa mira a unificare e potenziare l’ecosistema XR, integrando tecnologie di realtà virtuale (VR), realtà aumentata (AR) e realtà mista (MR) in un’unica piattaforma.

Un ecosistema unificato per la realtà mista

Android XR si propone come una piattaforma aperta e unificata per tutti i terminali per la realtà mista, offrendo agli utenti una maggiore scelta di dispositivi e l’accesso a applicazioni già familiari. Per gli sviluppatori, rappresenta un’opportunità per creare esperienze per una vasta gamma di device utilizzando strumenti e framework Android già consolidati. 

In collaborazione con Samsung e Qualcomm, Google sta sviluppando dispositivi per la realtà aumentata sempre più avanzati. Un esempio è il progetto Moohan, un visore di realtà mista previsto per il 2025, che supporterà interazioni tramite gesti delle mani e tracciamento oculare. 

Integrazione dell’intelligenza artificiale con Gemini

Una caratteristica distintiva di Android XR è l’integrazione con Gemini, l’assistente AI di Google. Gemini offre assistenza contestuale, comprendendo e agendo su ciò che l’utente dice e vede, sia nel mondo fisico che digitale. Ad esempio, gli utenti possono interagire con Gemini per ottenere informazioni in tempo reale su oggetti circostanti o ricevere suggerimenti personalizzati. 

Non di meno, supporterà una vasta gamma di applicazioni, tra cui versioni immersive di Google Maps, YouTube, Chrome e altre. Gli utenti potranno accedere ai loro contenuti preferiti in modalità XR, migliorando l’esperienza di visualizzazione e interazione. Inoltre, il sistema operativo offrirà un’interfaccia utente intuitiva e funzionalità avanzate per sfruttare appieno le potenzialità dei dispositivi XR. 

Google ha sottolineato l’importanza della sicurezza e della privacy in Android XR. Il sistema operativo includerà misure avanzate per proteggere i dati degli utenti e garantire un’esperienza sicura. Inoltre, sarà possibile localizzare i dispositivi XR tramite la funzione “Trova il mio dispositivo”, offrendo un ulteriore livello di sicurezza. 

Prospettive future e impatto sul mercato

Con il lancio di Android XR, Google punta a consolidare la sua presenza nel mercato emergente della realtà estesa, offrendo una piattaforma robusta e versatile per produttori, sviluppatori e utenti finali. L’integrazione di tecnologie AI avanzate e la collaborazione con partner strategici posizionano Android XR come un potenziale punto di svolta nel settore, aprendo la strada a nuove applicazioni e casi d’uso in vari ambiti, dall’intrattenimento all’educazione, fino all’industria e alla medicina.

Il sistema operativo per wearable di Mountain View rappresenta un passo significativo verso l’unificazione e l’espansione delle tecnologie di realtà estesa. Con l’integrazione dell’intelligenza artificiale avanzata, le diverse collaborazioni strategiche e un focus sulla sicurezza, la compagnia mira a ridefinire l’esperienza utente nel mondo digitale, offrendo strumenti potenti sia per gli sviluppatori che per gli utenti finali. Per una panoramica visiva delle funzionalità di Android XR, è possibile consultare il seguente video:

Manuel De Pandis

Pubblicato da
Manuel De Pandis

Articoli Recenti

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

4 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

5 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

7 ore fa

Cosa significa davvero ‘gadget’? Definizione ed esempi

Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'

8 ore fa

Useremo le tue informazioni per addestrare l’AI: se ti arriva questo messaggio puoi opporti solo in questo modo

In questi giorni gli utenti di Meta hanno ricevuto un avviso a cui tutti devono…

9 ore fa

Bici a idrogeno: è veramente il futuro della mobilità green?

Quali sono la tecnologia e i costi di questo mezzo di cui non si parla…

11 ore fa