Recensioni

Il robot aspirapolvere con il miglior rapporto qualità-prezzo? Ecco come funziona Roborock Q5 Max+

Il nuovo robot economico di Roborock combina precisione, efficienza e facilità d’uso. Progettato per semplificare e migliorare l’esperienza delle pulizie domestiche, aspira lo sporco con accuratezza e si svuota automaticamente, riducendo la necessità di interventi manuali. Scopriamo insieme come funziona e cosa lo rende un’ottima scelta per la tua casa.


Roborock Q5 Max+
Con il suo prezzo molto competitivo, le tecnologie di fascia alta a bordo e la consueta qualità dei dispositivi Roborock, Q5 Max+ semplifica le pulizie quotidiane di chi desidera un buon supporto per l’aspirazione dei pavimenti, senza tutti gli accessori e le funzioni smart (non necessariamente indispensabili) caratteristici di un top di gamma.
Pro
+ Rapporto qualità-prezzo
+ Base di ricarica di dimensioni ridotte
+ Aspirazione potente e precisa
Contro
– Scocca che attira la polvere
– Serbatoio dell’acqua e mop venduti separatamente
– Piccoli urti contro gli ostacoli


Com’è fatto Q5 Max+? Robot, componenti e base di ricarica

Pensato per rendere le pulizie di casa meno stressanti e più automatizzate, il Q5 Max+ si rivela un valido alleato, soprattutto per chi si avvicina per la prima volta al mondo della pulizia smart o per chi cerca una soluzione efficace senza spendere troppo. Installarlo è semplice e intuitivo: basta fissare la base del robot alla stazione di ricarica, collegare quest’ultima alla presa elettrica e il gioco è fatto. Da lì, seguendo una rapida configurazione tramite smartphone, possiamo personalizzare e avviare le sessioni di pulizia.

La stazione di ricarica, compatta e discreta, offre la comodità dello svuotamento automatico: dopo ogni sessione di aspirazione, il robot raccoglie lo sporco e lo trasferisce nel sacchetto, lasciandoci senza pensieri per settimane (in media fino a sette, ma dipende dall’uso). La manutenzione è, quindi, minima, anche grazie alla possibilità di lavare i componenti rimovibili facilmente sotto l’acqua.

Sacchetto per raccogliere la polvere (mistergadget.tech)
Stazione di ricarica (mistergadget.tech)

Nella confezione non sono presenti, ma è bene sapere che Q5 Max+ è compatibile anche con un serbatoio dell’acqua e un panno per la funzione di lavaggio dei pavimenti venduti separatamente, per una maggiore versatilità.

Come funziona Q5 Max+? Potenza di aspirazione e batteria

Grazie alla spazzola DuoRoller con rulli in gomma contro-rotanti, Q5 Max+ cattura in modo efficiente polvere, peli di animali e detriti di ogni genere, convogliandoli al centro del dispositivo per una pulizia accurata. Le sue ruote gommate gli permettono di superare piccoli dislivelli, adattandosi a diverse superfici come pavimenti duri e tappeti, che il robot riconosce automaticamente regolando la forza di aspirazione.

Con una potenza di aspirazione che raggiunge i 5500 Pa nelle modalità Max e Max+, questo robot aspirapolvere offre prestazioni di alto livello, supportato da un capiente contenitore della polvere da 770 ml che minimizza le interruzioni durante le attività. Siccome molte delle sue tecnologie derivano dai modelli di fascia alta del brand, Q5 Max+ fa il suo dovere sollevandoci dal dispendioso e noioso impegno di pulire quotidianamente ogni ambiente, soprattutto se viviamo con animali domestici.

Spazzola DuoRoller (mistergadget.tech)

La batteria da 5200 mAh è un altro punto di forza, assicurando un’autonomia sufficiente per pulire fino a 350 mq con una singola carica. Questo lo rende una scelta ideale anche per abitazioni più grandi.

Mappatura e rilevamento degli ostacoli

Nonostante sia uno dei modelli più accessibili di Roborock, il Q5 Max+ vanta un sistema di mappatura e navigazione che non sfigura accanto ai modelli più avanzati del marchio. Il cuore del dispositivo è il sistema LiDAR PreciSense, che traccia mappe dettagliate della casa, pianificando percorsi ottimali e riconoscendo ostacoli come scale o mobili. Grazie all’app è possibile personalizzare le attività e ogni dettaglio della mappa, indicando zone off-limits, impostando barriere virtuali che il robot non potrà attraversare o indicando i tipi di superfici sul percorso per rendere la pulizia precisa e accurata.

Mappatura degli spazi su app (mistergadget.tech)
Rilevamento ostacoli (mistergadget.tech)

Il robot si muove in modo fluido, adattandosi a diverse altezze e spazi. Quando incontra un ostacolo, come una parete o un mobile, si ferma urtando lievemente la scocca ammortizzata anteriore, che per questo tende a sporcarsi leggermente (niente che un panno non possa risolvere velocemente).

Il controllo è semplice e versatile: si può utilizzare l’app per gestire ogni aspetto del robot o affidarsi a comandi vocali tramite Alexa, Siri e Google Assistant. Per chi cerca velocità, la modalità di programmazione rapida riduce i tempi di pulizia delle aree principali del 30%, rendendolo una scelta pratica per chi ha poco tempo da dedicare alle faccende di casa.

Perché scegliere Roborock Q5 Max+ e quanto costa

Con il suo prezzo decisamente competitivo, le tecnologie di fascia alta a bordo e la consueta qualità dei dispositivi Roborock, Q5 Max+ semplifica le pulizie quotidiane di chi desidera un buon supporto per l’aspirazione dei pavimenti, senza tutti gli accessori e le funzioni smart (non necessariamente indispensabili) caratteristici di un top di gamma. Se per voi la funzione di lavaggio non è necessaria, questo dispositivo diventerà un ottimo alleato perché aspira con precisione ed efficienza, consentendo di risparmiare molto tempo nella gestione della casa. 

Roborock Q5 Max+ è in disponibile con un prezzo di € 349. Tuttavia, per chi vuole approfittare, è in promozione fino al 31 dicembre al prezzo di lancio di € 249.

Laura Fasano

Tech blogger e content creator di formazione psicologica (laureata in Psicologia per il Benessere: empowerment, riabilitazione e tecnologia positiva). Da anni il suo obiettivo è aiutare le persone a comprendere come il mondo digitale e la tecnologia possano essere utili per sviluppare risorse, competenze, opportunità e benessere.

Pubblicato da
Laura Fasano

Articoli Recenti

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

8 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

10 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

11 ore fa

Cosa significa davvero ‘gadget’? Definizione ed esempi

Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'

12 ore fa

Useremo le tue informazioni per addestrare l’AI: se ti arriva questo messaggio puoi opporti solo in questo modo

In questi giorni gli utenti di Meta hanno ricevuto un avviso a cui tutti devono…

14 ore fa

Bici a idrogeno: è veramente il futuro della mobilità green?

Quali sono la tecnologia e i costi di questo mezzo di cui non si parla…

15 ore fa