News

Tutti i ladri sfruttano questa App che hai sul telefono: intervieni subito o li ritrovi in casa

Una novità che potrebbe far preoccupare, si tratta infatti di un sistema utilizzato comunemente che ora viene però impiegato dai ladri.

La tecnologia è sempre un valido alleato ma qualche volta può trasformarsi anche nel principio di un pericolo di cui possiamo non renderci conto. La novità riguarda purtroppo tutti perché è legata a Google Maps, qualcosa che andiamo a impiegare sicuramente con una certa frequenza e che comporta una serie di limitazioni o rischi di cui non ci rendiamo conto.

In particolare ciò che è emerso è che verrebbe utilizzata proprio dai ladri per avere alcune informazioni che sono sostanzialmente pubbliche e quindi accessibili a tutti coloro che si collegano. Maps è un’applicazione gratuita e utilizzabile da tutti ed è chiaro quindi che possono subentrare facilmente problemi.

Ladri sfruttano App di Google Maps: rischi elevati

È stato scoperto infatti che i ladri impiegano Google Maps e in particolare la funzione Street View per pianificare i loro colpi nelle abitazioni. Questo strumento consente infatti di vedere tutti i dati reali di un determinato posto e quindi le immagini dell’abitazione, addirittura il vicinato, quali sono le strade adiacenti, ogni cosa. Si possono facilmente rilevare dettagli che altrimenti sarebbe necessario dover visionare di persona. È vero che questa non è sempre aggiornatissima e quindi qualcosa potrebbe essere cambiato ma se il ladro ha appurato che effettivamente coincide con la situazione reale e soprattutto con quella a cui è interessato, il passo sarà veramente breve.

Allerta ladri (Mistergadget.tech)

Google ovviamente adotta tutte le misure di sicurezza possibili per tutelare la privacy ma è chiaro che c’è ben poco da fare in questi casi se bisogna mostrare una data via c’è da farlo e basta. I sistemi di sicurezza non sono mai troppi e quindi è chiaro che gli utenti devono prendere molto seriamente il funzionamento dell’App e tutto ciò che vi ruota intorno ma questo non vuol dire non impiegarla ma semplicemente fare attenzione. Se si nota che sull’App ci sono dettagli rilevanti della propria abitazione che in qualche modo sono fuorvianti o allarmanti è possibile chiedere a Google di sfocare l’abitazione.

Questo è un diritto del cittadino che vuole mantenere la propria privacy. Molti non sanno nemmeno di poterlo fare eppure questo passaggio sarebbe sostanziale per tutti dal momento che ovviamente è indispensabile sempre fare attenzione anche al minimo dettaglio o cambiamento. Questa opzione si può richiedere direttamente a Google e sarebbe ottimale farlo subito.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Guerra ai messaggi SPAM, finalmente c’è il modo per dire basta: così sei finalmente al sicuro

I messaggi spam sono un problema per tutti gli utenti, ma purtroppo negli ultimi anni,…

3 ore fa

Streaming TV completamente gratis, non è una truffa: la promozione di maggio fa impazzire tutti

Lo streaming è indubbiamente una tendenza degli ultimi anni che ha riscosso ampio consenso e…

5 ore fa

Sogni la Dyson? Ora è il momento di correre a comprarla, il prezzo più basso di sempre

La Dyson è indubbiamente uno dei marchi più apprezzati e utilizzati quando si parla di…

6 ore fa

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

9 ore fa

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

11 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

13 ore fa