Whatsapp si ferma, cosa fare (Mistergadget.tech)
Brutte notizie per gli utenti, Whatsapp ha deciso di interrompere il funzionamento su una molteplicità di dispositivi.
Una doccia gelata, sicuramente, trattandosi di uno dei prodotti più utilizzati in assoluto. Nessuno poteva immaginare un simile risvolto. Trattandosi di una delle applicazioni più diffuse è chiaro che una simile notizia abbia causato grande perplessità in tutti, molti sono preoccupati dal momento che non hanno ancora capito se il loro dispositivo continuerà a funzionare oppure se ci sarà un blocco.
Ora è importante capire quali sono i modelli coinvolti, cosa si può ancora fare e nel caso come intervenire per risolvere la situazione prima che scoppi il caos con il nuovo anno quando questa decisione diventerà effettiva e quindi Whatsapp smetterà direttamente di funzionare e di essere applicativo, la cosa potrebbe diventare molto complicata da arginare a cose ormai fatte.
Una questione molto delicata che viaggia su due binari diversi, da un lato i dispositivi datati smetteranno di ricevere l’aggiornamento e quindi Whatsapp smetterà di funzionare per questo motivo, dall’altra però c’è un problema grave perché di fatto a partire da febbraio, vista l’interruzione dell’accordo tra Whatsapp e il sistema operativo KaiOS utilizzato anche per grandi nomi come Nokia, Alcatel e simili, su quei dispositivi a partire da tale data non sarà più possibile andare a impiegare l’App numero uno al mondo per la messagistica.
È un bel problema, certo anche per chi ha un telefono datato ma nel secondo caso la questione è spinosa poiché qualcuno potrebbe aver comprato uno di quegli smartphone e ritrovarsi con una situazione non certo piacevole. La questione è molto complessa, è giusto capire come muoversi, cosa fare e come gestire la situazione in generale per evitare che diventi un problema di elevata portata.
Questo sistema operativo è relativamente nuovo rispetto agli storici presenti sul mercato e ha fatto faville dal momento che è leggero e quindi molto performante. Si tratta quindi di milioni di persone che hanno questo tipo di prodotto. Meta ha preso una decisione molto difficile, almeno 70 diversi modelli saranno colpiti dal blocco. Tra questi ci sono proprio diversi Nokia, oppure il famoso Alcatel Go Flip. Il primo passo è stato fatto già a giugno, quando qualcosa era nell’aria, Whatsapp aveva subito un blocco ma alla fine gli utenti non avevano dato peso alla questione, ora però con l’ufficialità della notizia cambia veramente tutto.
Lo streaming è indubbiamente una tendenza degli ultimi anni che ha riscosso ampio consenso e…
La Dyson è indubbiamente uno dei marchi più apprezzati e utilizzati quando si parla di…
Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…
Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…
Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…
Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…