News

Lidl te lo regala se paghi la spedizione a 2 euro: utenti impazziti dopo il messaggio, cosa sta accadendo

Lidl è al centro dell’attenzione quando si parla di grandi sconti e quindi non sorprende che moltissimi utenti siano caduti nella trappola.

Lo sconto questa volta non esiste, non è infatti l’azienda ad aver inoltrato il messaggio, c’è molto di più e bisogna fare attenzione, soprattutto per tutti coloro che hanno già cliccato sul link ricevuto e che ora potrebbero essere finiti in una situazione non proprio piacevole.

Le truffe online sono sempre più diffuse e prendono forme differenti, questo spiega perché, di fatto, è quasi impossibile arginare il problema. Per uno che viene in qualche modo contenuto ne spuntano altri cento, e quindi si entra in una catena infinita. L’unica cosa da fare è massimizzare l’attenzione.

Lidl te lo regala: se ci hai cliccato sei nei guai

La nuova truffa che sta circolando questa volta vede al centro l’azienda di supermercati che sono presenti in modo capillare sul territorio italiano e che offrono prodotti eccellenti a basso costo ma anche cose per la casa, elettrodomestici, tecnologia. Si tratta infatti proprio di uno di questi apparecchi, uno sconto che recita 2 euro per ricevere il prodotto in omaggio, per chi completa un questionario. Parliamo di Monsieur Cuisine, macchinario che costa centinaia di euro. Già questo deve destare attenzione, è improbabile che un’azienda faccia un regalo così importante a fronte di un semplice quiz.

Lidl te lo regala: cosa sta accadendo (Mistergadget.tech)

La grafica però è ben fatta e quindi molti ci hanno creduto, pensando che a fronte delle risposte avevano la possibilità di vincere l’apparecchio. Alla fine ovviamente l’utente viene segnalato come vincitore, si invia dunque a compilare il form con tutti i dati personali al fine di ricevere le indicazioni per la spedizione. Al termine viene reindirizzato su una pagina di pagamento, 2 euro per le spese di spedizione. Sembra tutto credibile ed ecco dunque che vengono inseriti i dati di pagamento per effettuare quella spesa. La truffa si è conclusa, ora hanno tutti i dati che servono.

È lo stesso modus operandi segnalato già per Amazon, dove l’utente veniva invitato a rispondere a un sondaggio apposito a fronte di un costo di 2 euro per le spese di spedizione. Cambia il prodotto ma il senso è quello. Chiunque abbia cliccato sul link deve fare un controllo, capire se il conto corrente è stato in qualche modo intaccato, se ci sono problemi con i dati personali ed effettuare regolare segnalazione in caso di anomalie, anche alle forze dell’ordine.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

18 minuti fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

3 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

3 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

3 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

5 ore fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

7 ore fa