News

Falla di sicurezza negli smartphone: è richiesto un intervento immediato o avranno accesso a qualunque cosa

Una nuova falla nella sicurezza degli smartphone è stata individuata di recente, portando attenzione su un problema che riguarda tutti.

La sicurezza online non è mai troppa ed è per questo che bisogna fare grande attenzione, per non ritrovarsi con questioni molto difficili da gestire dal punto di vista dei danni. Gli smartphone vengono utilizzati per fare ogni cosa, questo vuol dire che vantano tutto ciò che riguarda la sfera personale.

Foto e video, dati bancari, password di accesso, il tutto può tramutarsi in un rischio veramente enorme. Per questo ora è richiesto un intervento immediato, al fine di evitare quelli che possono essere gli step successivi e quindi anche i danni relativi che sono sicuramente importanti.

Falla di sicurezza negli smartphone: c’è un nuovo allarme

Google rilascia periodicamente nuovi aggiornamenti e questi sono utili anche per andare a risolvere problemi e criticità che possono diventare potenzialmente un rischio enorme. Quindi, in generale, quando si tratta di aggiornamenti e novità è importante capire che questi vanno installati subito ma non solo nei casi di app che lanciano delle novità che ovviamente fanno piacere a tutti ma anche quando si tratta di prodotti secondari che rappresentano però elementi fondamentali per la sicurezza.

Allerta per il telefono (mistergadget.tech)

Proprio con l’ultimo aggiornamento infatti Google ha annunciato di aver sistemato 42 problemi che erano stati rivelati su Android e quindi anche elementi che sono potenzialmente a rischio se non corretti. Queste vulnerabilità infatti possono rappresentare il “buco” perfetto per gli hacker che ne approfittano per entrare nei sistemi e fare danni. Questo vale tanto per i pc che per i telefoni.

A novembre l’azienda ha pubblicato un bollettino, rilasciando un aggiornamento per la sicurezza, si tratta di una condizione molto importante che consente anche di andare a risolvere la falla che rischia di rappresentare una vulnerabilità molto significativa. La principale è quella che è stata catalogata con la sigla CVE-2024-43093. La criticità rivelata è stata individuata tanto nelle versioni di Android 12 che successive, fino all’ultima. Il problema sorge perché dà accesso non autorizzato alla directory, questo vuol dire Android con tutti i dati personali. Altra criticità rivelata molto grave è quella catalogata con codice CVE-2024-43047 e riguarda i chipset Qualcomm. In questo caso i malintenzionati potrebbero corrompere la memoria.

Questo vuol dire che l’aggiornamento va fatto subito, non bisogna aspettare altrimenti si rischia veramente di essere presi di mira. Dopotutto si tratta solo di andare a effettuare un aggiornamento per accedere a tutto quanto necessario per bloccare eventuali malintenzionati.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

8 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

9 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

11 ore fa

Cosa significa davvero ‘gadget’? Definizione ed esempi

Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'

12 ore fa

Useremo le tue informazioni per addestrare l’AI: se ti arriva questo messaggio puoi opporti solo in questo modo

In questi giorni gli utenti di Meta hanno ricevuto un avviso a cui tutti devono…

13 ore fa

Bici a idrogeno: è veramente il futuro della mobilità green?

Quali sono la tecnologia e i costi di questo mezzo di cui non si parla…

15 ore fa