News

Lascia perdere pellicola o vetro sul telefono: con questa oscuri tutto al 100%

Tutti sul telefono hanno la pellicola o addirittura il vetro per andare a proteggere lo schermo ma c’è una novità che rivoluziona tutto.

Prima era la pellicola, una protezione sottile, semplice che tutto sommato ha sempre fatto il suo lavoro. Poi è arrivata quella in vetro, spessa e anche molto visibile, che promette di respingere molto meglio gli urti e quindi di assorbire l’eventuale danno per salvare lo schermo.

Non tutti sanno infatti che la pellicola non è univoca, ne esistono tantissime tipologie differenti. Oggi gli schermi sono sempre più resistenti ma ci sono tante opzioni comunque per proteggerli, da quella protettiva a quella in policarbonato, fino all’idrogel. Molti non conoscono le differenze e neppure che esiste una “pellicola” di ultima generazione, che va ben oltre la semplice protezione meccanica, offre infatti privacy al 100% anche quando si usa il telefono tra la folla.

La pellicola per la privacy al 100%: è geniale

Un tempo si usavano solo quelle in plastica, semplici e sottili. Erano sostanziali per i graffi ma non riuscivano ovviamente a fare molto in caso di caduta, poi sono arrivate quelle in policarbonato, più resistenti e spesse, addirittura molti telefoni le hanno già impostate all’acquisto. Questa plastica viene utilizzata solitamente per produrre le lenti degli occhiali da vista, è quindi molto resistente, adottata anche per gli obiettivi delle macchine fotografiche, la migliore alternativa al vetro, stessa trasparenza ma meno problemi, fragilità e più leggerezza.

Come oscurare lo smartphone (mistergadget.tech)

Le pellicole in vetro temperato sono le più vendute perché molto spesse e idonee per chi vuole una protezione maggiore ma anche una sensazione ulteriore di resistenza. Il vetro viene trattato e quindi è molto duro. L’ultima tipologia è l’idrogel, una delle più recenti. Queste sono super sottili e flessibili, sono morbide, fatte dello stesso materiale che si utilizza per le lenti a contatto. Queste sono capaci di rigenerarsi e autoripararsi, quindi straordinarie. Tuttavia, per chi è a caccia di una pellicola che protegga ma possa anche dare privacy, vi sono le pellicole oscuranti che funzionano proprio come i vetri.

Queste infatti garantiscono il 100% della privacy. Una persona, anche seduta accanto a voi, non sarà in grado di vedere cosa state facendo, vedrà solo uno schermo nero. Basta una curvatura di 30 gradi per non vedere più nulla, immaginate quindi di essere in una bolla, né un partner seduto vicino né la persona accanto sulla metro potrà vedere cosa state guardando, sono geniali ed esistono anche nelle varie tipologie descritte, quindi ognuno può scegliere quella che preferisce e comunque abbinare il fattore privacy.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

25 minuti fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

2 ore fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

12 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

13 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

15 ore fa

Cosa significa davvero ‘gadget’? Definizione ed esempi

Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'

16 ore fa