News

Vendi foto online e guadagna un bel po’: non serve essere fotografi, vanno scattate dallo smartphone

Vendere foto online è uno dei modi più semplici per guadagnare senza avere particolari capacità tecniche e professionali.

Sono tantissimi i siti che oggi pagano gli utenti per poter avere foto fatte anche semplicemente con lo smartphone. Non si tratta di un lavoro per professionisti, non sono richieste grandi capacità tecniche se non quelle di scattare foto che ovviamente devono essere nitide e messe a fuoco e poi caricate nel sistema.

Oggi i siti che concedono foto in stock sono tantissimi e per questo hanno bisogno di quantitativi importanti di fotografie. Non solo di condizioni specifiche e particolari ma anche proprio nella vita comune, di tutti i giorni, ad uso poi commerciale.

Come vendere foto online da non professionisti

Tra i vari siti che pagano per avere foto ci sono quelli big di settore e famosi come Getty Images, Shitterstock, iStock ma anche tantissimi altri da Envato a Unsplash sono praticamente moltissimi. Un esempio può essere Alamy, ci sono foto a tutto tondo, si possono caricare anche dal telefono. Queste vengono vendute mediante commissione quindi i fotografi ricevono una commissione fino al 50% per un’immagine.

Vendere foto online (mistergadget.tech)

Su 500X invece gli utenti possono guadagnare fino al 100%, su Shitterstock il guadagno è fino al 40% ma parliamo di uno dei più grandi quindi dove si lavora tantissimo con la quantità. Lo stesso dicasi di Getty, qui si arriva al 45%. Anche iStock paga la medesima soglia, Stocksy arriva al 75% mentre Picfair consente di stabilire il proprio prezzo anche creando una sorta di negozio online. Adobe Stock arriva al 33% su foto ma c’è anche possibilità di caricare video, Envato paga il 50% mentre Unsplash consente di caricare le foto e stabilire il prezzo.

Ovviamente i siti sono molto simili tra loro, in quelli più noti la soglia è più bassa ma c’è veramente ampio margine dato dal fatto che sono famosi e quindi con molti accessi. In questo caso solitamente viene richiesto all’ingresso un set di foto da valutare. Non bisogna essere fotografi ma comunque far vedere di rispettare le linee guida che sono presenti sul sito, ad esempio inviare una foto messa a fuoco, una con sfondo sfocato oppure di un soggetto specifico, quindi qualunque cosa sia scritta e indicata sui vari siti va seguita attentamente. Negli altri la situazione è più libera ma le foto comunque devono essere buone. La cosa utile può essere quella di provare con una categoria inizialmente, ad esempio concentrarsi sulle foto di cibo o viaggio. Per capire quali sono le più ricercate si può fare una ricerca su Google Trends per capire su cosa focalizzarsi.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

6 minuti fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

2 ore fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

4 ore fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

14 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

15 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

17 ore fa